Eventi Astronomici Imperdibili di Agosto 2025 – Tra cui le Perseidi e un Allineamento di 6 Pianeti
Agosto offre 3 degli eventi astronomici più spettacolari dell’anno: le Perseidi, l’allineamento di sei pianeti e la straordinaria congiunzione tra Venere e Giove. E non finisce qui! Ci sono molti altri eventi visibili anche senza telescopio o esperienza. Ti basta scaricare l’app gratuita Sky Tonight, che ti aiuta a localizzare qualsiasi oggetto celeste e ad esplorare il cielo di agosto. Sarà un mese spettacolare – ecco cosa osservare.
Contenuti
- Calendario degli Eventi Celesti di Agosto: Cosa C'è nel Cielo Questo Mese
- I 3 Eventi Astronomici Top del Cielo di Agosto
- Eventi Lunari di Agosto 2025
- Pianeti Visibili nel Cielo – Agosto 2025
- Le Migliori Costellazioni nel Cielo di Agosto
- FAQ – Eventi Astronomici Agosto 2025
- Eventi Celesti di Agosto 2025: Conclusione
Calendario degli Eventi Celesti di Agosto: Cosa C'è nel Cielo Questo Mese
Le date degli eventi sono indicate in Ora di Greenwich (GMT), quindi potrebbero variare in base al fuso orario. Per conoscere l’orario esatto nella tua posizione, usa l’app Sky Tonight.
- 1 agosto: Primo Quarto di Luna; Mercurio in congiunzione inferiore col Sole;
- 2 agosto: Asteroide 63 Ausonia (mag 8.6) in opposizione
- 4 agosto: Occultazione lunare di Antares (mag 1.1);
- 6 agosto: Saturno (mag 0.6) vicino a Nettuno (mag 7.8)
- 7 agosto: Asteroide 2 Pallas (mag 9.4) in opposizione
- 9 agosto: Luna Piena 🌟
- 10 agosto: Allineamento di 6 pianeti 🌟; Fine del moto retrogrado di Mercurio; Asteroide 89 Julia (mag 8.5) in opposizione;
- 12 agosto: Massimo delle Perseidi (ZHR = 100) 🌟; Venere (mag -4.0) vicino a Giove (mag -1.9) 🌟; Luna vicino a Saturno (mag 0.7) e Nettuno (mag 7.8);
- 16 agosto: Ultimo Quarto di Luna; Occultazione lunare delle Pleiadi (mag 1.2); Luna vicino a Urano (mag 5.7); Massimo delle Kappa Cignidi (ZHR=3);
- 17 agosto: Luna vicino ad Aldebaran (mag 0.9);
- 19 agosto: Mercurio (mag 0.0) vicino all’Ammasso del Presepe (mag 3.1); Massima elongazione di Mercurio (mag 0.0) 🌟; Luna vicino a Giove (mag -2.0);
- 20 agosto: Luna vicino a Venere (mag -3.9) 🌟;
- 21 agosto: Luna vicino all’Ammasso del Presepe (mag 3.1), Luna vicino a Polluce (mag 1.2); Dicotomia di Mercurio (mag -0.4); Luna vicino a Mercurio (mag -0.4);
- 23 agosto: Luna Nuova; Luna vicino a Regolo (mag 1.4);
- 26 agosto: Luna vicino a Marte (mag 1.6); Asteroide 6 Hebe (mag 7.6) in opposizione;
- 27 agosto: Occultazione lunare di Spica (mag 1.0);
- 31 agosto: Primo Quarto di Luna; Occultazione lunare di Antares (mag 1.1).
*Gli eventi con 🌟 sono i più spettacolari del mese.
Info sulla magnitudine: in aree urbane con inquinamento luminoso moderato, gli oggetti celesti più deboli visibili a occhio nudo hanno una magnitudine di circa 4. Con strumenti ottici, il limite dipende dal modello, ma raramente supera l’11.
I 3 Eventi Astronomici Top del Cielo di Agosto
10 Agosto: Allineamento di 6 Pianeti nel Cielo del Mattino

La mattina del 10 agosto 2025, un raro allineamento di sei pianeti apparirà nel cielo prima dell’alba: Mercurio, Venere, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Circa un’ora prima del sorgere del Sole, quattro di essi — Mercurio, Venere, Giove e Saturno — saranno visibili a occhio nudo. Urano e Nettuno saranno più deboli e richiederanno binocoli o un piccolo telescopio. Per localizzarli tutti facilmente nel cielo sopra di te, usa la funzione Planet Walk nell’app gratuita Star Walk 2.
I pianeti si estenderanno tra il cielo orientale e quello meridionale: Venere e Giove brilleranno nei Gemelli, Urano sarà nel Toro, Saturno e Nettuno nei Pesci, e Mercurio sarà basso sull’orizzonte est, nel Cancro. Questo allineamento coincide con il massimo dello sciame meteorico delle Perseidi, quindi potresti vedere anche qualche stella cadente. La Luna quasi piena sarà visibile sotto Saturno, nella costellazione dell’Acquario, creando una scenografia spettacolare, anche se potrebbe oscurare la vista di Nettuno.
Non perdere questa parata planetaria mozzafiato: la prossima sarà visibile solo a febbraio 2026.
Scopri di più: Allineamento Planetario di Agosto 2025
11–12 Agosto: Massimo dello Sciame Meteorico delle Perseidi

Le Perseidi, uno degli sciami meteorici più amati e regolari dell’anno, raggiungeranno il picco tra l’11 e il 12 agosto. Durante questo periodo, si potranno osservare fino a 100 meteore all’ora — molte delle quali brillanti e veloci, spesso con scie luminose. Tuttavia, quest’anno la Luna quasi piena illuminerà il cielo, rendendo difficile la visione delle meteore più deboli. Le Perseidi, però, sono note per i numerosi bolidi (meteore molto luminose), visibili anche con la luce lunare.
Per aumentare le probabilità di vedere le meteore, osserva il cielo nelle prime ore del mattino, prima dell’alba. Potrai continuare a cercarle anche nei giorni successivi al picco — saranno meno frequenti, ma il cielo sarà più scuro e le renderà più visibili.
Scopri di più: Le Perseidi
12 Agosto: Venere Vicino a Giove nel Cielo del Mattino

La mattina del 12 agosto, alle 06:37 GMT, Venere e Giove appariranno molto vicini nel cielo orientale, quasi come un pianeta doppio. La distanza tra i due sarà di soli 0°51'. Questa straordinaria congiunzione sarà facilmente visibile a occhio nudo circa un’ora prima dell’alba, bassa sull’orizzonte. A occhio nudo offrirà già uno spettacolo affascinante, ma con un piccolo telescopio potrai vedere ancora di più: Venere mostrerà la sua fase gibbosa, mentre Giove potrebbe rivelare le sue lune e le tipiche bande atmosferiche.
Scopri di più: Congiunzioni Planetarie 2025
Eventi Lunari di Agosto 2025
Fasi Lunari di Agosto 2025

Ecco le date e gli orari delle fasi lunari per agosto 2025:
- Primo Quarto: 1 agosto, 12:41 GMT
- Luna Piena: 9 agosto, 07:55 GMT
- Ultimo Quarto: 16 agosto, 05:12 GMT
- Luna Nuova: 23 agosto, 06:06 GMT
- Primo Quarto: 31 agosto, 06:25 GMT
9 Agosto: Luna Piena dello Storione

La Luna Piena dello Storione illuminerà il cielo la notte del 9 agosto 2025, raggiungendo il massimo splendore alle 07:55 GMT. Ma non preoccuparti se ti perdi l’istante preciso — la Luna apparirà piena e luminosa per circa un giorno prima e dopo il momento esatto.
Questa Luna prende il nome dalle tradizioni dei Nativi Americani, che associavano questo periodo alla maggiore abbondanza di storioni nei laghi del Nord America. La Luna sorgerà intorno al tramonto e apparirà grande e dorata vicino all’orizzonte — perfetta per scattare foto o godersi una semplice osservazione.
Scopri di più: Luna Piena di Agosto
19–21 Agosto: La Luna Incontra i Pianeti
Più avanti nel mese, mentre la Luna diventa una sottile falce, inizierà una serie di suggestivi incontri celesti. Il 19 agosto, alle 21:05 GMT, la Luna si avvicinerà a Giove (mag -1.9). Poi passerà accanto a Venere (mag -3.9) il 20 agosto alle 10:51 GMT, e infine a Mercurio (mag -0.2) il 21 agosto alle 16:14 GMT. Tutti questi oggetti saranno visibili insieme, bassi sull’orizzonte est, poco prima dell’alba.
Il 21 agosto, lo spettacolo sarà ancora più speciale: anche l’Ammasso del Presepe (mag 3.1) e la luminosa stella Polluce si uniranno alla scena. Questa combinazione di pianeti, stelle e Luna rappresenta un’occasione perfetta per l’astrofotografia.
Scopri di più: Luna vicino ai pianeti in agosto 2025
23 Agosto: Luna Nuova
La Luna Nuova si verificherà il 23 agosto alle 06:06 GMT, portando cieli scuri ideali per l’osservazione astronomica. Con l’assenza del chiarore lunare, sarà il momento perfetto per ammirare tesori celesti poco luminosi come la Via Lattea, Urano con i binocoli, oggetti del cielo profondo e le ultime meteore delle Perseidi.
Pianeti Visibili nel Cielo – Agosto 2025
Pianeti Visibili dall’Emisfero Nord ad Agosto 2025
Mercurio (Cancro): Visibile al mattino nella seconda metà del mese, basso sopra l’orizzonte est/nord-est prima dell’alba. Aumenta rapidamente di luminosità, passando da mag 5.4 a -1.2 entro fine mese.
Venere (Gemelli, Cancro): Rimane la brillante “Stella del Mattino” nel cielo nord-orientale. Al telescopio mostra la fase gibbosa. Il 12 agosto passa a meno di 1° da Giove in una stretta congiunzione. Brilla con magnitudine da -4.0 a -3.9.
Marte (Vergine): Visibile basso nel cielo serale a ovest, ma le condizioni non sono ideali. È comunque osservabile a occhio nudo con una magnitudine di 1.6. Meglio osservarlo subito dopo il tramonto.
Giove (Gemelli): Brillante nel cielo del mattino, con magnitudine da -1.9 a -2.0. Incontra Venere il 12 agosto e la Luna crescente il 20 agosto. Alto sull’orizzonte: perfetto per l’osservazione al telescopio.
Saturno (Pesci): In moto retrogrado e visibile dalla mezzanotte a inizio mese, poi per tutta la notte. Il 6 agosto incontra Nettuno nella seconda parte della loro tripla congiunzione. Aumenta leggermente di luminosità da mag 0.8 a 0.7.
Urano (Toro): Sorge sempre prima nel cielo del mattino a est. Troppo debole per essere visto a occhio nudo — servono binocoli o telescopi. La magnitudine aumenta leggermente da 5.8 a 5.7.
Nettuno (Pesci): In retrogradazione e visibile dalla mezzanotte a inizio mese, poi per tutta la notte. Incontra Saturno il 6 agosto (a poco più di 1° di distanza). Visibile solo con telescopi o binocoli potenti. Magnitudine stabile a 7.8.

Pianeti Visibili dall’Emisfero Sud – Agosto 2025
Mercurio (Cancro): Visibile dalla metà di agosto al mattino, basso sull’orizzonte est/nord-est. Aumenta rapidamente di luminosità, passando da mag 5.4 a -1.2 entro fine mese.
Venere (Gemelli, Cancro): Brilla intensamente come “Stella del Mattino”, bassa nel cielo nord-orientale. Al telescopio si nota chiaramente la fase ovale. Il 12 agosto passerà a meno di 1° da Giove. Brilla da mag -4.0 a -3.9.
Marte (Vergine): Visibile alto nel cielo nord-occidentale durante la sera. Facilmente riconoscibile a occhio nudo con una magnitudine di 1.6.
Giove (Gemelli): Luminoso ma basso nel cielo del mattino a nord-est. Aumenta leggermente di luminosità da mag -1.9 a -2.0 verso metà mese. Incontra Venere il 12 agosto e la Luna crescente il 20 agosto.
Saturno (Pesci): In moto retrogrado e visibile di notte per tutto il mese. Incontra Nettuno il 6 agosto nella seconda delle tre congiunzioni ravvicinate. Si illumina leggermente, passando da mag 0.8 a 0.7.
Urano (Toro): Visibile nel cielo orientale al mattino a inizio mese, e anche di notte più avanti. Troppo debole per l’occhio nudo — servono binocoli o telescopio. Leggero aumento di luminosità da mag 5.8 a 5.7.
Nettuno (Pesci): Retrogrado e visibile nel cielo del mattino a est, poi di notte più tardi. Incontra Saturno il 6 agosto a poco più di 1° di distanza. Richiede un telescopio o binocoli potenti. Magnitudine stabile a 7.8.

19 Agosto: Mercurio alla Massima Elongazione
Il 19 agosto alle 09:59 GMT, Mercurio raggiungerà la sua massima elongazione occidentale, apparendo nel punto più lontano dal Sole nel cielo mattutino. È la miglior occasione del mese per osservare Mercurio! Cercalo molto basso sull’orizzonte est, circa 30–45 minuti prima dell’alba. Sembrerà una stella moderatamente brillante con magnitudine -0.1: usa dei binocoli per individuarlo meglio, ma non puntarli mai verso il Sole. È fondamentale avere una vista libera sull’orizzonte.
Scopri di più: Cos’è l’Elongazione in Astronomia
Le Migliori Costellazioni nel Cielo di Agosto
Ad agosto, il Sagittario raggiunge la massima visibilità e indica il centro della Via Lattea. Altre costellazioni zodiacali — Scorpione, Capricorno e Bilancia — saranno ben visibili da entrambi gli emisferi, così come l’enigmatica “tredicesima costellazione zodiacale”, Ofiuco. Nell’Emisfero Sud si potranno ammirare anche Acquario e Pesci.
Il Triangolo Estivo, formato dalle brillanti Vega (Lira), Deneb (Cigno) e Altair (Aquila), dominerà il cielo serale. E per chi ama le sfide, agosto è perfetto per individuare alcune costellazioni meno appariscenti ma affascinanti — Telescopium, Scudo e Corona Australe — immerse lungo l’arco luminoso della Via Lattea.

FAQ – Eventi Astronomici Agosto 2025
Quali sono i migliori eventi astronomici di agosto 2025?
I tre eventi top del mese sono: la parata dei sei pianeti del 10 agosto, il massimo dello sciame meteorico delle Perseidi l’11–12 agosto, e la congiunzione Venere-Giove il 12 agosto. Dai un’occhiata alla nostra infografica per scoprire tutti gli imperdibili eventi celesti del 2025.

Quando vedere lo sciame delle Perseidi ad agosto 2025?
Nel 2025, le Perseidi saranno attive dal 17 luglio al 24 agosto. Il massimo sarà il 12 agosto, con fino a 100 meteore all’ora — ma attenzione: quella notte la Luna sarà illuminata al 90%, quindi molte meteore potrebbero non essere visibili. Per questo motivo, lo sciame sarà più apprezzabile nelle ore prima dell’alba. In alternativa, puoi osservarle una settimana dopo il picco, quando la Luna sarà meno luminosa e tramonterà prima, offrendo un cielo più buio anche se con meno meteore.
Come orientarsi facilmente nel cielo di agosto?
Per individuare stelle e pianeti, usa l’app Sky Tonight, una mappa interattiva del cielo. È gratuita e include un vasto database aggiornato regolarmente. La cosa migliore? Funziona anche offline, quindi puoi usarla durante un campeggio o un'escursione. Basta aprire l’app, puntare il telefono verso il cielo e scoprire cosa c’è sopra di te. E se vuoi diventare un esperto del cielo notturno, ci sono anche videotutorial per iniziare subito.
Ci sarà una Superluna ad agosto 2025?
No, ad agosto 2025 non ci sarà alcuna Superluna. La prossima Superluna sarà il 21 ottobre 2025, e sarà la prima dell’anno.
Eventi Celesti di Agosto 2025: Conclusione
Agosto 2025 è ricco di eventi astronomici entusiasmanti: l’allineamento di sei pianeti, il picco delle Perseidi, Venere e Giove vicinissimi e tanto altro. C’è qualcosa da vedere quasi ogni notte! Che tu sia un principiante o un osservatore esperto, è il momento perfetto per uscire la sera o prima dell’alba. Scarica l’app Sky Tonight, porta con te la curiosità (e magari una fotocamera) — il cielo notturno di agosto non ti deluderà.