La Luna Piena di agosto 2025 si allinea ai pianeti e sfida le Perseidi
Sabato 9 agosto, guarda il cielo e ammira la Luna Piena! Prima dell’alba, sei pianeti — Mercurio, Giove, Venere, Urano, Nettuno e Saturno — le faranno compagnia. Scarica gratuitamente l’app Sky Tonight per sapere quando saranno visibili dalla tua posizione. Continua a leggere per scoprire tutto sulla Luna Piena di agosto!
Contenuti
- Fasi lunari: agosto 2025
- Quando sarà la prossima Luna Piena nel 2025?
- In quale segno zodiacale si trova la Luna Piena di agosto?
- Cosa rende speciale la Luna Piena di agosto 2025?
- Nome della Luna Piena di agosto
- Quando sarà la Luna Piena di agosto 2025: conclusione
Fasi lunari: agosto 2025

Ecco le date e gli orari delle fasi della Luna per agosto 2025:
- Primo Quarto: 1 agosto, 12:41 GMT
- Luna Piena: 9 agosto, 07:55 GMT
- Ultimo Quarto: 16 agosto, 05:12 GMT
- Luna Nuova: 23 agosto, 06:06 GMT
- Primo Quarto: 31 agosto, 06:25 GMT
Consulta il nostro calendario lunare interattivo online per maggiori dettagli. Oppure usa la scheda della Luna nel calendario dell'app di astronomia Sky Tonight. Qui, puoi conoscere la fase lunare, l'illuminazione, gli orari del tramonto e dell'alba della Luna, e persino la dimensione angolare della Luna per ogni giorno del mese scelto. Guarda il nostro tutorial video per saperne di più sul Calendario e le sue funzionalità.
Quando è la Luna Piena in agosto 2025?
La Luna raggiungerà la sua fase piena il sabato 9 agosto, alle 07:55 GMT (03:55 EDT). Ma non preoccuparti se perdi questo momento esatto — la Luna apparirà piena anche la notte prima e quella dopo.
Quando c’è la Luna Nuova ad agosto 2025?
La Luna Nuova sarà il 23 agosto alle 06:06 GMT e offrirà condizioni perfette per osservare il cielo scuro e gli oggetti celesti più deboli. Ad esempio, potrai scorgere alcune Perseidi. Anche se il picco della pioggia meteorica è previsto per il 12 agosto, la Luna gibbosa e luminosa ostacolerà la visibilità. Più vicino alla Luna Nuova, invece, il cielo sarà più buio e i meteori più visibili.
Puoi anche esplorare gli oggetti del cielo profondo visibili ad agosto o trovare altri bersagli ideali per la tua posizione. Non sai cosa osservare stasera? La funzione Visibile Stasera nell’app Sky Tonight ti guiderà verso i migliori spettacoli celesti.

Quando sarà la prossima Luna Piena nel 2025?
La Luna Piena successiva a quella del 9 agosto 2025 sarà la Luna del Mais, il 7 settembre. Consulta il nostro calendario illustrato delle Lune Piene per scoprire tutte le date, gli orari e i nomi delle prossime Lune.

Quando sarà la prossima Luna dello Storione?
La Luna dello Storione è il nome tradizionale della Luna Piena di agosto. Nel 2025, si verificherà il 9 agosto. La successiva cadrà il 28 agosto 2026.
In quale segno zodiacale si trova la Luna Piena di agosto?
A seconda dell’anno, la Luna Piena di agosto può trovarsi in una delle due costellazioni zodiacali: Capricorno o Acquario. Nel 2025 sarà nella costellazione del Capricorno. Verifica la posizione della Luna nel cielo reale con Star Walk 2 e Sky Tonight.

Alcuni astrologi sostengono che la Luna Piena di agosto 2025 si trovi in Acquario. Tuttavia, i segni zodiacali non corrispondono sempre alle costellazioni. Scopri la differenza con la nostra infografica colorata.

Cosa rende speciale la Luna Piena di agosto 2025?
Luna Piena di agosto 2025 e allineamento di 6 pianeti

La Luna Piena di agosto arriva con uno spettacolare allineamento planetario! Poco prima dell'alba, mentre la Luna tramonta a ovest, cerca Saturno che brilla vicino nei Pesci. Due giorni dopo, il 12 agosto, Saturno si avvicinerà ancora di più alla Luna, a una distanza di fino a 3°33'.
Nel frattempo, all'orizzonte est, Venere e Giove splenderanno insieme nei Gemelli. Il 12 agosto raggiungeranno una congiunzione, separati da soli 0°51'. Più vicino all'orizzonte, potrai avvistare Mercurio, posizionato nel Cancro.
Hai un telescopio o un binocolo? Vedrai anche Urano e Nettuno, aggiungendo allo spettacolo celeste di questa mattina.
Questo allineamento planetario crea uno splendido sfondo per l'addio della Luna Piena prima dell'alba. Vuoi saperne di più? Consulta questa infografica per consigli di osservazione e dettagli!

Luna Piena di agosto 2025 vs Perseidi: chi vince?
Nel 2025, due eventi astronomici molto attesi avverranno a pochi giorni di distanza: la Luna Piena il 9 agosto e il picco delle Perseidi nella notte tra l’11 e il 12 agosto. Sembra un’accoppiata perfetta, ma non lo è del tutto. Al momento del picco, la Luna sarà illuminata per il 92%, riducendo la visibilità delle meteore più deboli.
Ma ciò non significa che la Luna rovinerà lo spettacolo. Con un po’ di pianificazione, potrai goderti entrambi. Guarda la Luna fino alle prime ore del mattino, poi cerca di vedere le Perseidi quando il cielo sarà più scuro. Se la Luna si nasconde dietro un albero, un edificio o una montagna, quella barriera naturale può migliorare la visibilità dei meteori in anticipo.
Chi vince, dunque? La Luna d’agosto ruba la scena, ma con un po’ di strategia anche le Perseidi possono brillare — soprattutto se hai fortuna e riesci a vedere qualche brillante bolide attraversare il chiarore lunare.
La Luna Piena di agosto 2025 sarà una Superluna?
Nel 2025, la Luna Piena di agosto non sarà una Superluna. Tuttavia, potrebbe sembrare più grande a causa dell’illusione lunare, che si verifica quando la Luna è vicina all’orizzonte. La prima Superluna del 2025 sarà la Luna del Raccolto del 7 ottobre, più grande del 6,6% e più luminosa del 13% rispetto alla media.
Nome della Luna Piena di agosto
Significato della Luna Storione
La Luna Piena di agosto è anche chiamata Luna dello Storione, che è il nome tradizionale per la Luna Piena di questo mese. I nomi più noti per la Luna Piena provengono dai Nativi Americani, che li basavano sulle caratteristiche di un particolare mese. Per molte tribù che vivevano intorno ai Grandi Laghi, agosto era tradizionalmente il momento per pescare lo storione, da cui il nome per la Luna Piena di agosto.
Lo storione è un grosso pesce d’acqua dolce che vive sul nostro pianeta fin dai tempi preistorici: è considerato un fossile vivente in quanto, da allora, non ha subito cambiamenti morfologici significativi. Esso può superare i 2-3,5 metri di lunghezza e pesare attorno ai 90 kg. Le femmine di storione possono vivere anche fino ai 150 anni: ne impiegano 20 a diventare fertili e poi si accoppiano ogni 4.
Esistono circa 26 specie di storione in tutto il mondo, e tutte sono a rischio di estinzione a causa dell’eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche e dell’inquinamento acquatico. Facciamo sì che la Luna dello storione sia un promemoria che ci ricordi anche di salvaguardare la natura.
Luna di Raksha Bandhan
Nella cultura indù, la Luna Piena di agosto segna il popolare festival di Raksha Bandhan, una celebrazione del legame tra fratelli e sorelle. In questo giorno, le sorelle legano i rakhis (fili decorativi) ai polsi dei loro fratelli, simboleggiando amore e protezione. Il termine "Raksha Bandhan" significa "nodo di protezione" in sanscrito, evidenziando il significato più profondo del festival. Oltre ai fratelli, i rakhis sono scambiati anche tra amici e vicini.
Il festival si celebra durante la Luna Piena di Shravana, il quinto mese del calendario lunare indù, che cade tra metà luglio e fine agosto.
Gli altri nomi della Luna piena di agosto
La Luna piena di agosto segna l’inizio della stagione della mietitura nell’emisfero settentrionale. Altri nomi dati dai Nativi Americani a questa Luna piena includono: Luna del mais, Luna del riso selvatico, e Luna delle ciliegie nere, mentre gli anglosassoni la chiamavano Luna del grano.
Il popolo Cree parlava della Luna piena di agosto come Luna della muta delle piume perché gli uccellini, che imparano a volare proprio in questa stagione, mutano il piumaggio da pulcini a quello da uccelli adulti; era inoltre indicata come Luna rossa da molte culture per via della sfumatura rossastra che assume a causa della foschia di fine estate.
Altri nomi per la Luna piena di agosto sono:
- Cinese: Luna della mietitura
- Celtico: Luna della disputa
- Wiccan: Luna delle erbe
- Cherokee: Luna della frutta
- Emisfero sud: Luna della neve, Luna della tempesta, Luna della fame, Luna del lupo
Quando sarà la Luna Piena di agosto 2025: conclusione
La Luna Piena di agosto 2025 si verificherà il 9 agosto alle 07:55 GMT. Conosciuta come la Luna dello Storione, prende il nome dalle tribù native americane che pescavano storioni nei laghi a fine estate. Quest’anno, coinciderà con uno spettacolare allineamento planetario che comprende Saturno, Venere, Giove e Mercurio. Con telescopi o binocoli, potrai anche vedere Urano e Nettuno. Per trovare tutti i pianeti nel cielo, usa la funzione Planet Walk dell’app gratuita Star Walk 2. Non perdere questo raro evento celeste e pianifica le tue future osservazioni con il nostro Calendario delle Lune Piene 2025.
Cieli sereni e buona osservazione!