Seconda Luna Piena in Agosto 2023: La Superluna Più Grande dell'Anno

~5 min
Temi:Luna

Agosto 2023 è un mese speciale poiché ha due Lune Piene: la Luna dello Storione e la Luna Blu. Inoltre, entrambe sono Superlune. Abbiamo già visto la Superluna dello Storione il 1° agosto. Scopriamo quando avrà luogo la seconda Luna Piena di agosto e perché sarà la Superluna più grande e luminosa del 2023!

Contenuti

Fasi lunari per Agosto 2023

Puoi trovare un comodo calendario lunare nell'app Sky Tonight. Tocca l'icona del calendario nella parte inferiore dello schermo principale e passa alla scheda "Luna". Qui, puoi conoscere la fase lunare, l'illuminazione, gli orari del tramonto e dell'alba della Luna, e persino la dimensione angolare della Luna per ogni giorno del mese scelto. Guarda il nostro tutorial video per saperne di più sul Calendario e le sue funzionalità.

Ecco le date e gli orari delle fasi lunari per Agosto 2023:

  • Luna Piena: 1 Agosto, 18:31 GMT
  • Ultimo Quarto: 8 Agosto, 10:28 GMT
  • Luna Nuova: 16 Agosto, 09:38 GMT
  • Primo Quarto: 24 Agosto, 09:57 GMT
  • Luna Piena: 31 Agosto, 01:35 GMT

Come puoi vedere, Agosto 2023 ha due Lune Pieni. La prima è già passata il 1° agosto. Diamo uno sguardo alla prossima Luna Piena.

Luna Piena il 31 Agosto: la Luna Blu

Nel mese di agosto 2023, avremo una Luna Blu! Si verificherà il 31 agosto, alle 01:35 GMT, e sarà la seconda Luna Piena del mese.

Cos'è una Luna Blu?

Una Luna Blu è o la terza di quattro Lune Pieni in una stagione astronomica (la Luna Blu stagionale) o la seconda Luna Piena in un mese solare (la Luna Blu calendario). Curiosamente, quest'ultima definizione è più popolare, sebbene sia apparsa come risultato di una errata interpretazione della prima. Nel nostro articolo sulle Lune Blu, spieghiamo in dettaglio perché è successo e perché la "Luna extra" ha bisogno di un nome, e forniamo anche le date delle Lune Blu fino al 2031.

In quale costellazione si troverà la Luna Blu 2023?

La Luna Blu 2023 sarà nella costellazione dell'Acquario. Controlla la posizione della Luna nel vero cielo sopra di te con l'aiuto di Star Walk 2 e Sky Tonight.

Quando sarà la prossima Luna Blu?

La prossima Luna Blu sarà il 31 Agosto, 2023, alle 01:35 GMT. Sarà una Luna Blu del calendario. Dopo di che, la prossima Luna Blu stagionale sarà il 19 Agosto, 2024, alle 18:26 GMT. La prossima Luna Blu del calendario avrà luogo il 31 Maggio, 2026, alle 08:45 GMT.

Superluna di Agosto 2023: la più grande dell'anno

La distanza media tra la Luna e il nostro pianeta è di 384.400 km. Più il nostro satellite naturale si avvicina alla Terra, più appare grande e luminoso nel cielo.

La Luna Blu si avvicinerà alla Terra più di qualsiasi altra Luna Piena (357.344 km). Ciò significa che la Luna Blu 2023 sarà la Luna Piena più grande e luminosa di quest'anno. Sarà il 7,2% più grande e il 15,7% più luminosa di una normale Luna Piena.

Che cos’è una Superluna?

Una Superluna è una Luna piena o nuova che si verifica quando la Luna è nel punto più vicino alla Terra di una data orbita, con uno scarto del 10%. La super Luna piena appare come se fosse il 7% più grande ed il 16% più luminosa di una Luna piena normale.

Supermoons & Micromoons
Che cos'è una Superluna e una Microluna? Quando osservare il nostro satellite naturale nella sua forma più grande e più luminosa? Dai un'occhiata a questa infografica per scoprirlo!
Vedi Infografica

Questo termine fu coniato da Richard Nolle che, ad ogni modo, non specificò mai cosa intendesse per “una data orbita”: usando un’orbita annuale o mensile per calcolare le prossime Superlune, i risultati differiranno comunque da quelli della sua tabella; il che fa dunque supporre che egli usò altre stime, a noi non note, della distanza tra la Terra e la Luna.

Fred Espenak usa la stessa definizione ma afferma in modo chiaro ed inequivocabile che considera un’orbita mensile come “data orbita”. La maggior parte delle fonti astronomiche opta quindi per la tabella di Espenak, che tra l’altro annovera più Superlune di quella di Nolle. Per saperne di più sui metodi di calcolo delle Superlune, si consiglia di leggere il nostro precedente articolo sull’argomento.

Le date delle Superlune nei due calendari non coincidono sempre: la stessa Luna Piena può essere considerata una Superluna da Nolle e non da Espenak, e viceversa. Tuttavia, entrambe le Lune Piena di Agosto 2023 sono elencate in entrambi i calendari delle Superlune.

Quando sarà la prossima Superluna nel 2023?

Secondo la tabella di Espenak, vedremo le Superlune il 31 Agosto e il 29 Settembre 2023. Secondo la tabella di Nolle, la Superluna del 31 Agosto sarà l'ultima del 2023.

Luna Piena di Agosto: la Luna dello Storione

La prima Luna Piena di questo mese era chiamata la Luna dello Storione, che è il nome tradizionale per la Luna Piena di agosto. La maggior parte dei nomi attribuiti alla Luna piena viene dai Nativi Americani, e deriva da avvenimenti caratteristici del mese in questione: ad esempio, per molte tribù che vivevano nella zona dei Grandi Laghi, agosto era tradizionalmente il periodo della pesca dello storione, da cui il nome della Luna piena di questo mese.

Cos’è uno storione?

Lo storione è un grosso pesce d’acqua dolce che vive sul nostro pianeta fin dai tempi preistorici: è considerato un fossile vivente in quanto, da allora, non ha subito cambiamenti morfologici significativi. Esso può superare i 2-3,5 metri di lunghezza e pesare attorno ai 90 kg. Le femmine di storione possono vivere anche fino ai 150 anni: ne impiegano 20 a diventare fertili e poi si accoppiano ogni 4.

Esistono circa 26 specie di storione in tutto il mondo, e tutte sono a rischio di estinzione a causa dell’eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche e dell’inquinamento acquatico. Facciamo sì che la Luna dello storione sia un promemoria che ci ricordi anche di salvaguardare la natura.

Gli altri nomi della Luna piena di agosto

La Luna piena di agosto segna l’inizio della stagione della mietitura nell’emisfero settentrionale. Altri nomi dati dai Nativi Americani a questa Luna piena includono: Luna del mais, Luna del riso selvatico, e Luna delle ciliegie nere, mentre gli anglosassoni la chiamavano Luna del grano.

Il popolo Cree parlava della Luna piena di agosto come Luna della muta delle piume perché gli uccellini, che imparano a volare proprio in questa stagione, mutano il piumaggio da pulcini a quello da uccelli adulti; era inoltre indicata come Luna rossa da molte culture per via della sfumatura rossastra che assume a causa della foschia di fine estate.

Altri nomi per la Luna piena di agosto sono:

  • Cinese: Luna della mietitura
  • Celtico: Luna della disputa
  • Wiccan: Luna delle erbe
  • Cherokee: Luna della frutta
  • Emisfero sud: Luna della neve, Luna della tempesta, Luna della fame, Luna del lupo

Quando sarà la prossima Luna dello Storione?

La prossima Luna dello Storione avrà luogo il 19 agosto 2024, alle 18:26 GMT. Sarà anche una Superluna e una Luna Blu (la terza di quattro Lune Pieni in una stagione astronomica).

In quale costellazione si troverà la Luna dello Storione?

La Luna dello Storione del 2024 sarà nella costellazione dell'Acquario. Scarica Sky Tonight o Star Walk 2 e segui la posizione del nostro satellite naturale in qualsiasi momento.

Punto luminoso vicino alla Luna Piena in Agosto 2023

Il 31 Agosto, la stessa notte in cui sorge la Luna Blu, il pianeta anellato che sarà in opposizione sarà vicino alla Luna e brillerà più del solito (mag 0.4). Trova tutti i dettagli nel nostro articolo su i pianeti accanto alla Luna.

Quando sarà la prossima Luna piena del 2023?

La prossima Luna piena, o la Luna del raccolto, sarà il 29 settembre 2023. Il nostro colorato calendario delle Lune piene è uno strumento indispensabile per essere sempre al corrente della data, ora e nome della prossima Luna piena.

Full Moons 2023
Quando ci sarà la prossima Luna piena nel 2023? Quando ci sarà la Superluna blu quest'anno? Dai un'occhiata al nostro calendario della Luna piena per tutte le date, gli orari, i nomi, le Superlune e tanto altro per tutto l'anno.
Vedi Infografica

Luna Piena di Agosto 2023: un riassunto

Agosto 2023 ha due Lune Piene. La Superluna dello Storione è passata il 1° agosto alle 18:31 GMT. La Luna Blu si verificherà il 31 agosto alle 01:35 GMT. Sarà la Luna Piena più grande e luminosa dell'anno.

Il testo di credito:
Temi:Luna
Trustpilot