Allineamenti planetari spiegati: la prossima parata di 6 pianeti è il 28 febbraio 2026
6 pianeti si allineeranno il 28 febbraio e 4 di essi saranno facilmente visibili a occhio nudo! Ti chiedi se riuscirai a vederlo? È semplice verificarlo: usa la funzione Planet Walk nella app gratuita Star Walk 2 per vedere come i pianeti appariranno dalla tua posizione nella data indicata. Questo articolo fornisce una guida completa all’osservazione dell’allineamento e spiega la scienza dietro questo straordinario evento celeste.
Contenuti
- 6 Pianeti Allineati il 28 febbraio 2026: Tutto sull’Allineamento Planetario in Arrivo
- Cos’è l'Allineamento dei Pianeti? Significato e Spiegazione
- Cosa Succede Quando i Pianeti si Allineano?
- Prossimi Allineamenti dei Pianeti: Date da Segnare nel 2026
- FAQ: Tutto sull'Allineamento dei Pianeti e Come Osservarlo
- Allineamento Planetario: Conclusione e Come Prepararsi
Allineamento planetario è un termine astronomico che indica che diversi pianeti si raggruppano relativamente vicini su un lato del Sole nello stesso intervallo di tempo.
Parata planetaria è un termine colloquiale che, in senso ampio, significa che più pianeti sono visibili nel cielo nella stessa notte.
Ora vediamo quando i pianeti si allineeranno la prossima volta. Per saperne di più su come funzionano gli allineamenti planetari, vai direttamente al capitolo "Cos’è un allineamento planetario?".
6 Pianeti Allineati il 28 febbraio 2026: Tutto sull’Allineamento Planetario in Arrivo

Cerca un grande allineamento planetario intorno al 28 febbraio 2026. La sera, circa un’ora dopo il tramonto, sei pianeti — Giove, Urano, Saturno, Nettuno, Venere e Mercurio — saranno allineati nel cielo.
Quattro di essi (Giove, Saturno, Venere e Mercurio) saranno facilmente visibili a occhio nudo. Per Urano e Nettuno, usa un binocolo o un piccolo telescopio.
La Luna, illuminata per circa il 90%, sarà anch’essa nel cielo e apparirà molto vicina a Giove. Ne risulterà una vista particolarmente suggestiva.

Ecco alcuni dettagli su ciascun pianeta:
L’elusivo Mercurio (mag 1.6) raggiungerà la massima separazione dal Sole il 19 febbraio e sarà ancora visibile a fine mese. Cercalo basso sopra l’orizzonte occidentale poco dopo il tramonto, nella costellazione dei Pesci.
Nelle vicinanze si troverà il brillante Venere (mag -3.9). Si avvicinerà a Mercurio il 27 febbraio, passando a 4°30′ di distanza. Venere sarà nella costellazione vicina Acquario, sempre verso l’orizzonte occidentale. Sarà il punto più luminoso in quella direzione — e in tutto il cielo.
Chiudi la mano a pugno e tienila a braccio disteso. Più o meno a quella distanza sopra Venere vedrai il dorato Saturno (mag 1.0) nei Pesci. Il suo bagliore stabile e tendente al giallo lo fa risaltare rispetto alle stelle vicine.
Con un binocolo potente o un telescopio, guarda a meno di 1° da Saturno — sempre nei Pesci — per scorgere Nettuno (mag 7.8). Questo pianeta distante è troppo debole per l’occhio nudo e richiede impegno per essere osservato. A proposito, il 16 febbraio, Nettuno e Saturno avranno la loro congiunzione finale in una serie di tre; sarà l’ultima volta che appariranno così vicini fino al 2132!
Guarda più in alto nel cielo e leggermente verso sud per trovare Urano (mag 5.8) in Toro. In condizioni di cielo perfette può essere teoricamente visto senza strumenti, ma i binocoli ne facilitano l’individuazione. A circa 5° (circa tre dita) a ovest si trovano le Pleiadi (mag 1.2), abbastanza luminose da essere viste anche in città. Se fai fatica a trovare Urano, prova la app gratuita Star Walk 2, che ti aiuta a localizzare pianeti e stelle in tempo reale.
L’ultimo pianeta dell’allineamento è Giove (mag -2.4), il secondo pianeta più brillante del cielo notturno. Lo troverai a est, nei Gemelli, vicino alla Luna illuminata al 90%. Il 27 febbraio, la Luna e Giove effettueranno una stretta avvicinamento, passando a 3°54′ uno dall’altro.

Dove e Quando Vedere i 6 Pianeti Allineati?
Il grande allineamento sarà visibile nelle sere intorno al 28 febbraio 2026: comincia a osservare circa un’ora dopo il tramonto.
Nota che il 28 febbraio 2026 è una data mediana basata su quando l’evento sarà ben visibile per la maggior parte delle località nel mondo. La data perfetta per osservarlo può variare in base alla tua posizione.
Di seguito le località e le date scelte in cui i pianeti saranno visibili nel settore più piccolo del cielo durante questo allineamento.
- São Paulo: 25 febbraio, settore del cielo di 128 gradi;
- Atene: 28 febbraio, settore del cielo di 156 gradi;
- Città del Messico: 28 febbraio, settore del cielo di 175 gradi;
- New York: 28 febbraio, settore del cielo di 152 gradi;
- Tokyo: 28 febbraio, settore del cielo di 160 gradi;
- Pechino: 1° marzo, settore del cielo di 153 gradi;
- Berlino: 1° marzo, settore del cielo di 138 gradi;
- Bombay: 1° marzo, settore del cielo di 174 gradi;
- Londra: 1° marzo, settore del cielo di 139 gradi;
- Reykjavík: 2 marzo, settore del cielo di 129 gradi.
Tieni presente che edifici alti o montagne vicine potrebbero nascondere i pianeti.
Come Vedere l’Allineamento Planetario a febbraio 2026?
Catturare sei pianeti insieme richiede sincronizzazione precisa. Mercurio e Venere resteranno bassi sull’orizzonte, quindi la finestra di osservazione sarà breve.
Il modo più semplice per trovare tutti i pianeti nel cielo è usare la funzione Planet Walk nell’app gratuita Star Walk 2 — uno strumento innovativo progettato per il tracciamento dei pianeti e degli allineamenti. Durante l’allineamento planetario di febbraio, migliaia di utenti l’hanno già approvato!

-
Apri Star Walk 2 e vai alla sezione Pianeti dal menu.
-
Tocca "Planet Walk".
- Vedrai una mappa del cielo con i pianeti evidenziati.
- Le icone dei pianeti (insieme a Sole e Luna) compaiono in basso — tocca un’icona per individuarla sulla mappa.
- Se un pianeta è sotto l’orizzonte, la sua icona apparirà sbiadita.
-
Punta il dispositivo verso il cielo per confrontare l’immagine sullo schermo con quella reale.
-
Tocca l’icona di un pianeta e segui la freccia bianca per trovarlo nel cielo.
- Per un’esperienza ancora più immersiva, tocca l’icona della fotocamera (in alto a destra) per attivare la modalità AR e vedere la mappa del cielo sovrapposta all’ambiente reale.
Nessun’altra app di astronomia offre una funzione come Planet Walk, sviluppata dopo anni di attesa. Scopri la storia dietro le quinte e come può rendere ancora più entusiasmanti le tue osservazioni del cielo.
Per goderti l’allineamento in tutta la sua bellezza, cerca un luogo con cielo buio, privo di inquinamento luminoso, e con una vista libera sull’orizzonte (senza alberi o edifici alti).
Inoltre, assicurati di guardare i pianeti e non le stelle. Possono sembrare tutti puntini luminosi nel cielo, ma con qualche trucco puoi distinguere facilmente i pianeti dagli altri oggetti celesti. Innanzitutto, Venere e Giove sono spesso i più brillanti, perciò possono essere confusi con le stelle. In più, a differenza delle stelle, i pianeti emettono una luce stabile e tremolano molto meno. Per altri consigli sull’osservazione dei pianeti, leggi la nostra guida pratica.
Per sapere quando i pianeti sono visibili nella tua zona e pianificare le osservazioni, consulta la sezione "Notti migliori" nell’app Star Walk 2. Ti mostrerà quando i pianeti si riuniscono nel settore più compatto del cielo.
Cos’è l'Allineamento dei Pianeti? Significato e Spiegazione
Ecco due definizioni comuni di allineamento pianeti.
- Un evento astronomico in cui i pianeti, nello stesso momento, si raggruppano in maniera molto vicina su un lato del Sole, se osservati dall'alto del sistema solare.
Alcune persone pensano che i pianeti del sistema solare possano formare una linea retta, se osservati dal Sole. Tuttavia, i pianeti non possono raggiungere il pieno allineamento in tre dimensioni. Anche un raggruppamento meno rigido in un quadrante (un settore di 90 gradi) è estremamente raro: tutti i pianeti si raggruppano in un quadrante solo 7 volte nell'attuale millennio.
- Un fenomeno visivo in cui i pianeti appaiono vicini tra loro in un piccolo settore di cielo, se osservati dalla Terra.
Quando la Terra è uno di questi pianeti che si raggruppano su un lato del Sole, all'osservatore sembra che diversi pianeti siano allineati nel cielo. Più piccolo è il settore in cui si vedono i pianeti, più spettacolare è l'allineamento.
Non dimenticare che gli allineamenti della prima definizione non sono sempre così sorprendenti se osservati dalla Terra. Anche quando tutti i pianeti si raggruppano all'interno di un quadrante nello spazio, possono comunque risultare sparsi nella cupola celeste. Inoltre, quando i pianeti interni sono vicini alla linea Terra-Sole, non li vedremo nel cielo notturno.
Guarda la nostra infografica per capire come funzionano gli allineamenti planetari. Imparerai come individuarli e cosa aspettarti dalla prossima "parata dei pianeti".

Durante l’Allineamento Planetario, i Pianeti si Allineano Davvero in una Linea?
I pianeti formano una linea, ma non è perfettamente retta. Tutti i pianeti orbitano attorno al Sole quasi sullo stesso piano. Di conseguenza, se osservati dalla Terra, gli altri pianeti sembrano muoversi lungo l'eclittica, ovvero il percorso annuale del Sole attraverso il cielo.
Puoi vederlo tu stesso con l’app per l’osservazione delle stelle Star Walk 2:
-
Apri l’app e vai alla sezione "Planets" nel Menu.
-
Riproduci l’animazione nella sezione. Vedi la linea tratteggiata gialla che forma un arco? Quella è l’eclittica. I pianeti sono raggruppati vicino a questa linea.
-
Tocca il pulsante Planet Walk per vedere i pianeti sulla mappa del cielo.
- Nell’animazione, l’eclittica appare come un arco perché mostra una vista ampia del cielo, da est a ovest.
- Sulla mappa del cielo, dove è visibile solo una porzione più piccola del cielo, l’eclittica appare come una linea retta.
Ecco perché, durante un allineamento planetario, i pianeti sembrano formare una linea quasi retta nel cielo.
Allineamento Planetario e Parata dei Pianeti: Qual è la Differenza?
"Parata dei Pianeti" non è un termine astronomico ufficiale, quindi viene usato in modo più flessibile rispetto a "Allineamento Planetario". Gli allineamenti sono spesso chiamati parate planetarie nel linguaggio comune. Inoltre, quando più pianeti sono visibili nello stesso cielo notturno, si può parlare di parata. In astrologia, si parla di parata planetaria quando più pianeti si trovano nella stessa costellazione zodiacale.
Tipi di Allineamenti Planetari nel Sistema Solare
Gli allineamenti planetari si distinguono in base al numero di pianeti coinvolti:
- Mini allineamento planetario – 3 pianeti.
- Piccolo allineamento planetario – 4 pianeti.
- Grande allineamento planetario – 5 o 6 pianeti.
- Allineamento planetario completo – tutti i pianeti del Sistema Solare (+ a volte Plutone).
Quando Due Pianeti Sono Vicini nel Cielo, Come viene Chiamata Questo Evento?
Quando due pianeti si incontrano nel cielo, non si tratta ancora di un allineamento planetario. Potrebbe essere un approccio ravvicinato o una congiunzione. Nel nostro articolo dedicato troverai tutti i dettagli sulle prossime congiunzioni planetarie. Spesso, una congiunzione tra due pianeti avviene durante un allineamento planetario.
Durante l’allineamento di febbraio, i due pianeti luminosi, Venere e Mercurio, avranno un avvicinamento. Saranno al massimo della vicinanza la sera del 27 febbraio. Guarda verso l’orizzonte occidentale poco dopo il tramonto.
Il 16 febbraio, Saturno e Nettuno saranno in congiunzione. Questo sarà l’ultimo evento della loro serie di tre congiunzioni. Appariranno molto vicini — a meno di 1° — ma serviranno almeno dei binocoli per vedere Nettuno. Cercali nel cielo della sera sopra l’orizzonte occidentale.
Cosa Succede Quando i Pianeti si Allineano?
Alcuni, soprattutto sui social, diffondono falsi allarmi secondo cui gli allineamenti causerebbero tsunami, terremoti e altre catastrofi globali per via delle forze gravitazionali dei pianeti. Ma questa idea è pura fantasia, già smentita più volte. In realtà, gli allineamenti non influenzano la gravità né la vita sulla Terra, ma sono eventi astronomici spettacolari da osservare.
Queste speculazioni nascono spesso da una scarsa comprensione di come funzionano gli allineamenti planetari. Quando i pianeti appaiono allineati nel cielo dalla prospettiva terrestre, non significa che formino una linea retta nello spazio. In questo grafico puoi vedere come i pianeti saranno posizionati nel Sistema Solare durante il grande allineamento del 28 febbraio 2026.

Anche quando diversi pianeti si trovano approssimativamente sullo stesso lato del Sole (visti dall’alto del piano del Sistema Solare), questo raro evento — chiamato sizigia — è completamente innocuo. È successo molte volte nella storia senza alcuna conseguenza.
Solo due corpi celesti hanno un effetto significativo sulla gravità terrestre: la Luna e il Sole. Due volte al mese, quando Terra, Luna e Sole si allineano durante la Luna nuova o piena, la loro gravità combinata provoca maree eccezionalmente alte.
Alcuni pensano erroneamente che se l’allineamento di tre oggetti causa maree più alte, allora l’allineamento di tutti i pianeti dovrebbe avere un impatto enorme. Ma non conta il numero di corpi coinvolti, bensì la loro massa e distanza. La gravità lunare ha effetto perché la Luna è molto vicina, mentre il Sole ci influenza perché è immensamente massiccio (circa 1.000 volte più di Giove, il pianeta più grande). I pianeti, invece, sono troppo lontani per esercitare una forza gravitazionale rilevante gli uni sugli altri.
Allineamento Pianeti: Significato Spirituale
Alcune persone credono che i pianeti influenzino la loro vita. Per esempio, Mercurio riguarderebbe comunicazione e pensiero, Venere — amore e relazioni, e Urano rappresenterebbe cambiamento, innovazione e ribellione.
Gli allineamenti planetari vengono descritti come eventi che "amplificano il flusso di energia cosmica sulla Terra" e "offrono un’opportunità unica per connettersi con il cosmo e promuovere la crescita personale".
Tuttavia, non esistono prove scientifiche che gli allineamenti influenzino il corpo, il comportamento o il destino umano. Se ti senti ispirato a iniziare un nuovo hobby, benissimo — ma sappi che non è merito dei pianeti!
Prossimi Allineamenti dei Pianeti: Date da Segnare nel 2026
Pianifica le tue osservazioni planetarie per i prossimi anni e oltre! E non perderti il prossimo allineamento planetario, descritto in dettaglio all'inizio dell'articolo e regolarmente aggiornato.
Non tutte le parti del mondo hanno la stessa vista degli allineamenti planetari. A causa della posizione dell'eclittica sulla sfera celeste, alcuni pianeti potrebbero non essere visibili da dove vivi. Pertanto, tieni presente che la seguente lista di allineamenti planetari è un panorama generale. Le date elencate indicano quando i pianeti possono essere chiaramente visti dalla maggior parte delle località in tutto il mondo. Se perdi questa data precisa, non preoccuparti - l'allineamento è tipicamente visibile per alcuni giorni prima e dopo la data indicata.
Ecco i prossimi allineamenti planetari che si verificheranno nel 2026:
- 28 febbraio 2026: un grande allineamento serale di Mercurio, Venere, Nettuno, Saturno, Urano e Giove.
- 18 aprile 2026: un piccolo allineamento mattutino di Saturno, Marte, Mercurio e Nettuno.
- 12 maggio 2026: un mini allineamento serale di Mercurio, Giove e Venere.
- 12 agosto 2026: un grande allineamento mattutino di Giove, Mercurio, Marte, Urano, Saturno e Nettuno.
- 14 novembre 2026: un piccolo allineamento mattutino di Mercurio, Venere, Marte e Giove.
Per verificare se un determinato allineamento planetario è interamente visibile dalla tua posizione, usa l’app Star Walk 2. Apri la sezione "Planets" nel Menu e tocca "☆ Notti ideali per pianeti". Troverai un elenco di intervalli di date in cui diversi pianeti si allineano nel tuo cielo. La data al centro indica quando i pianeti si allineano nel settore più piccolo del cielo nella tua posizione. Tocca un allineamento qualsiasi per saltare a quella data.
Vedrai dettagli chiave come orari di levata e tramonto dei pianeti, luminosità e durata della notte (quando il Sole è sotto l’orizzonte).
Usa lo schema animato per vedere come i pianeti si muovono nel cielo in quella data e scegliere il momento migliore per l’osservazione.

Quando si Allineano 5, 6 o 7 Pianeti nel Cielo?
Ecco le prossime date in cui si verificheranno allineamenti planetari con 5-7 pianeti:
- 28 febbraio 2026: grande allineamento serale di Mercurio, Venere, Nettuno, Saturno, Urano e Giove.
- 12 agosto 2026: grande allineamento mattutino di Giove, Mercurio, Marte, Urano, Saturno e Nettuno.
- 2 luglio 2027: grande allineamento mattutino di Mercurio, Venere, Saturno, Urano e Nettuno.
I Più Attesi Allineamenti Planetari dei Prossimi Anni
Ecco alcuni allineamenti planetari discussi nei media. Sono degni di nota perché presentano molti pianeti che sono raggruppati in maniera molto vicina. Tuttavia, la maggior parte di loro non avverrà presto, quindi non trattenere il respiro.
L'8 settembre 2040, cinque pianeti visibili a occhio nudo (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) si allineranno nel cielo. Sarà visibile anche la Luna crescente, posizionata tra Venere e Saturno. Il momento migliore per le osservazioni sarà intorno alle 19:30 ora locale.
Il 15 marzo 2080, sei pianeti (Venere, Mercurio, Giove, Saturno, Marte e Urano) saranno visibili nel cielo mattutino. Questo allineamento è particolarmente notevole perché presenterà la "grande congiunzione" di Saturno e Giove, che saranno distanti solo sei minuti d'arco.
Il 19 maggio 2161, tutti i pianeti del Sistema Solare, compresa la Terra, si raduneranno da un lato del Sole. I pianeti saranno visibili poco prima dell'alba.
Il 7 novembre 2176, tutti i pianeti del Sistema Solare, compresa la Terra, si raduneranno da un lato del Sole. I pianeti saranno visibili nel cielo della Terra subito dopo il tramonto.
Il 6 maggio 2492, tutti i pianeti del Sistema Solare, compresa la Terra, si raduneranno da un lato del Sole, entro 90 gradi l'uno dall'altro. Nel cielo della Terra, i pianeti saranno visibili subito dopo il tramonto.
FAQ: Tutto sull'Allineamento dei Pianeti e Come Osservarlo
Quando Ci Sarà la Prossima Parata Planetaria?
Il prossimo allineamento avverrà il 28 febbraio 2026, e vedrà sei pianeti — Mercurio, Venere, Giove, Urano, Nettuno e Saturno. Scopri gli allineamenti planetari e come osservarli con la nostra infografica a colori.

Come si Chiama l'Evento in Cui Tutti i Pianeti Sono Allineati?
Quando tutti i pianeti del sistema solare si allineano, si parla di allineamento planetario "grande" o "completo". Tuttavia, i pianeti non possono trovarsi in linea retta nello spazio, quindi durante l'allineamento si limitano a raggrupparsi su un lato del Sole.
Come Vedere un Allineamento dei Pianeti dal Vivo? Guida Pratica
Gli allineamenti planetari sono abbastanza facili da osservare, con solo alcuni suggerimenti essenziali da tenere a mente:
- gli allineamenti con Mercurio possono essere osservati subito dopo il tramonto o prima dell'alba, a seconda della data;
- usa un binocolo quando cerchi di individuare Urano e Nettuno;
- per i pianeti interni, le migliori condizioni di osservazione si verificano vicino ai loro massimi allungamenti, mentre per i pianeti esterni intorno alle loro opposizioni.
Usa l'app Star Walk 2 per trovare tutti i pianeti nel cielo sopra di te e conoscere le loro condizioni di visibilità.
Quando si Allineano Tutti i Pianeti del Sistema Solare?
I pianeti del nostro Sistema Solare non formano mai una linea perfettamente dritta nello spazio, perché le loro orbite non sono sullo stesso piano. Ma a volte, i pianeti si radunano da un lato del Sole e appaiono insieme nel cielo. Al prossimo grande allineamento planetario (completo) il 3 febbraio 2034, i sette pianeti — Venere, Mercurio, Giove, Marte, Nettuno, Urano, Saturno — saranno osservabili nel cielo simultaneamente.
Allineamento Planetario: Conclusione e Come Prepararsi
Allineamento planetario è un termine usato in astronomia per descrivere l’evento in cui diversi pianeti si raccolgono in una piccola area del cielo. Questo evento è anche chiamato, colloquialmente, "parata planetaria". La prossima volta che potrai vedere un allineamento planetario sarà intorno al 28 febbraio 2026. Sei pianeti — Giove, Urano, Saturno, Nettuno, Venere e Mercurio — si allineeranno nel cielo serale, circa un’ora dopo il tramonto, e la brillante Luna li accompagnerà. Scarica l’app gratuita per osservare il cielo Star Walk 2 per individuare facilmente tutti i pianeti.
Hai altre domande? Guarda il nostro reel che spiega come funzionano gli allineamenti planetari. Seguici sui social per altri video emozionanti!