Cos'è un allineamento planetario e quando avverrà la prossima volta?

Gli allineamenti planetari sono bellissimi eventi celesti che puoi osservare senza attrezzature speciali. Qui, imparerai la differenza tra un allineamento planetario e una parata planetaria e troverai le date dei prossimi spettacolari allineamenti planetari nel cielo.
Contenuti
- Quando sarà il prossimo allineamento planetario?
- Cos'è un allineamento planetario?
- I prossimi allineamenti planetari
- Domande frequenti
- In conclusione
L'allineamento planetario è un termine astronomico usato per descrivere l'evento in cui diversi pianeti, nello stesso momento, si raggruppano in maniera molto vicina su un lato del Sole.
La parata planetaria è un termine colloquiale che significa, nel senso più ampio, che diversi pianeti sono presenti nel cielo in una notte.
Ora, scopriamo quando i pianeti si allineeranno la prossima volta.
Quando sarà il prossimo allineamento planetario?
La sera del 28 marzo, cinque pianeti – Giove, Mercurio, Venere, Urano e Marte – si riuniranno all'interno di un piccolo settore di cielo di 50 gradi. Inizia le tue osservazioni dopo il tramonto. Vicino all'orizzonte, potrai vedere due oggetti luminosi simili a stelle: Giove (magnitudine di -2,1) e Mercurio (magnitudine di -1,3). Saranno situati nella costellazione dei Pesci, separati da circa un grado. Più in alto nel cielo, Venere brillerà con una magnitudine di -4,0 nella costellazione dell'Ariete. Usando un paio di binocoli potenti, si potrà vedere Urano nelle vicinanze, che brillerà con una magnitudine di 5,8 a una distanza di circa 2° da Venere. Marte (magnitudine 0,9) si unirà all'allineamento più in alto nel cielo, vicino al primo quarto di Luna nella costellazione dei Gemelli.
Sebbene il 28 marzo sia il giorno migliore per l'osservazione, l'allineamento sarà visibile diversi giorni prima e dopo tale data. Ora, ti guideremo nell'identificazione dei pianeti nel cielo con l'aiuto dell'app astronomica Sky Tonight.
Identifica i pianeti allineati con Sky Tonight
Puoi controllare se quello che vedi è un pianeta o una stella grazie a Sky Tonight:
Passaggio 1: apri Sky Tonight e punta il dispositivo verso il cielo oppure tocca il grande pulsante blu. L'app mostrerà una rappresentazione dal vivo del cielo sopra di te e seguirà i tuoi movimenti.
Passaggio 2: orienta il dispositivo verso la parte del cielo in cui si trova l'oggetto che desideri identificare. Puoi ridurre la magnitudine, in modo da lasciare sullo schermo solo gli oggetti visibili a occhio nudo. Per fare ciò, tocca il pannello inferiore e trascina il cursore superiore verso l'icona a forma di occhio.
Passaggio 3: tocca l'oggetto per vedere il suo nome sullo schermo; inoltre, puoi toccare il nome per saperne di più.
Questo ti aiuterà a identificare facilmente i pianeti allineati. Per pianificare le tue osservazioni, dai un'occhiata agli allineamenti planetari del 2023 elencati di seguito in questo articolo. Ma prima, tuffiamoci nella teoria se ti stai chiedendo cosa significhi effettivamente il concetto "quando i pianeti si allineano".
Cos'è un allineamento planetario?
Ecco due definizioni comuni di allineamento planetario.
- Un evento astronomico in cui i pianeti, nello stesso momento, si raggruppano in maniera molto vicina su un lato del Sole, se osservati dall'alto del sistema solare.
Alcune persone pensano che i pianeti del sistema solare possano formare una linea retta, se osservati dal Sole. Tuttavia, i pianeti non possono raggiungere il pieno allineamento in tre dimensioni. Anche un raggruppamento meno rigido in un quadrante (un settore di 90 gradi) è estremamente raro: tutti i pianeti si raggruppano in un quadrante solo 7 volte nell'attuale millennio.
- Un fenomeno visivo in cui i pianeti appaiono vicini tra loro in un piccolo settore di cielo, se osservati dalla Terra.
Quando la Terra è uno di questi pianeti che si raggruppano su un lato del Sole, all'osservatore sembra che diversi pianeti siano allineati nel cielo. Più piccolo è il settore in cui si vedono i pianeti, più spettacolare è l'allineamento.
Non dimenticare che gli allineamenti della prima definizione non sono sempre così sorprendenti se osservati dalla Terra. Anche quando tutti i pianeti si raggruppano all'interno di un quadrante nello spazio, possono comunque risultare sparsi nella cupola celeste. Inoltre, quando i pianeti interni sono vicini alla linea Terra-Sole, non li vedremo nel cielo notturno.
I pianeti formano una linea nel cielo durante l'allineamento planetario?
I pianeti formano una linea, ma non è perfettamente retta. Tutti i pianeti orbitano attorno al Sole quasi sullo stesso piano. Di conseguenza, se osservati dalla Terra, gli altri pianeti sembrano muoversi lungo l'eclittica, ovvero il percorso annuale del Sole attraverso il cielo. Puoi verificarlo tu stesso/a grazie all'app per osservare le stelle Sky Tonight:
- avvia l'app e trova la linea tratteggiata gialla che contiene il Sole e attraversa l'intera sfera celeste, ovvero l'eclittica;
- spostati lungo questa linea e alla fine troverai tutti i pianeti ai suoi lati. Oppure puoi digitare il nome del pianeta desiderato nel campo di ricerca e toccare il pulsante a forma di bersaglio vicino al suo nome. L'app mostrerà la posizione attuale del pianeta e sarà vicino all'eclittica in qualsiasi data e in qualsiasi momento.
Mentre ti sposti lungo l'eclittica all'interno dell'app, potresti notare che si tratta di un arco che va da un orizzonte all'altro. Tuttavia, in una piccola parte del cielo, l'eclittica appare come una linea retta. Puoi vederla guardando il segmento dell'eclittica che si adatta al tuo schermo. Ecco perché, quando i pianeti si avvicinano in un settore di cielo durante un allineamento, sembra che stiano formando una linea quasi retta nel cielo.
Un allineamento planetario e una parata planetaria sono la stessa cosa?
La "parata planetaria" non è un termine astronomico ufficiale, quindi è usato in modo più approssimativo rispetto al termine "allineamento planetario". Gli allineamenti planetari sono colloquialmente chiamati parate planetarie. Inoltre, quando più pianeti sono visibili insieme in una notte, anche questo evento può essere chiamato parata planetaria. In astrologia, una parata planetaria si verifica quando diversi pianeti si trovano nella stessa costellazione zodiacale.
Tipi di allineamenti planetari
I seguenti tipi di allineamenti planetari si distinguono in base al numero di pianeti partecipanti:
- mini allineamento planetario, vi partecipano 3 pianeti;
- piccolo allineamento planetario, vi partecipano 4 pianeti;
- grande allineamento planetario, vi partecipano 5 o 6 pianeti;
- allineamento planetario grandissimo (completo), vi partecipano tutti i pianeti del sistema solare (a volte anche Plutone).
Come si chiama l'evento in cui due pianeti appaiono vicini nel cielo?
Quando due pianeti si incontrano nel cielo, questo evento non è ancora considerato un allineamento planetario. Potrebbe essere una congiunzione o un approccio ravvicinato. Nel nostro articolo dedicato, potrai trovare i dettagli sulle prossime congiunzioni planetarie.
I prossimi allineamenti planetari
Pianifica le tue osservazioni planetarie per tutto il 2023 e oltre! E non perderti il prossimo allineamento planetario, descritto in dettaglio all'inizio dell'articolo e regolarmente aggiornato.
Quando si allineeranno i pianeti nel 2023?
Controlla gli allineamenti planetari visibili dalla Terra nei prossimi mesi.
- 28 marzo: un grande allineamento serale di Giove, Mercurio, Venere, Urano e Marte all'interno di un settore di cielo di 50 gradi.
- 11 aprile: un piccolo allineamento serale di Mercurio, Urano, Venere e Marte all'interno di un settore di cielo di 35 gradi.
- 24 aprile: un piccolo allineamento serale di Mercurio, Urano, Venere e Marte all'interno di un settore celeste di 40 gradi.
- 29 maggio: un piccolo allineamento mattutino di Urano, Mercurio, Giove e Saturno all'interno di un settore di cielo di 70 gradi.
- 17 giugno: un grande allineamento mattutino di Mercurio, Urano, Giove, Nettuno e Saturno all'interno di un settore di cielo di 95 gradi.
- 26 luglio: un mini allineamento serale di Mercurio, Venere e Marte all'interno di un settore di cielo di 15 gradi.
- 24 agosto: al tramonto, un mini allineamento di Mercurio e Marte calanti e Saturno crescente all'interno di un settore di cielo di 175 gradi; più tardi, nella notte, un piccolo allineamento di Urano, Giove, Nettuno e Saturno all'interno di un settore di cielo di 80 gradi.
Gli allineamenti planetari più attesi
Ecco alcuni allineamenti planetari discussi nei media. Sono degni di nota perché presentano molti pianeti che sono raggruppati in maniera molto vicina. Tuttavia, la maggior parte di loro non avverrà presto, quindi non trattenere il respiro.
L'8 settembre 2040, cinque pianeti visibili ad occhio nudo (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) saranno all'interno di un cerchio di 9 gradi nel cielo. Sarà visibile anche la Luna crescente, posizionata tra Venere e Saturno. Il momento migliore per le osservazioni sarà intorno alle 19:30 ora locale.
Il 15 marzo 2080, sei pianeti (Venere, Mercurio, Giove, Saturno, Marte e Urano) saranno visibili nel cielo mattutino, tutti all'interno di un settore di 82 gradi. Questo allineamento è particolarmente notevole perché presenterà la "grande congiunzione" di Saturno e Giove, che saranno distanti solo sei minuti d'arco.
Il 19 maggio 2161, tutti i pianeti del sistema solare, compresa la Terra, si raggrupperanno su un lato del Sole, entro 69 gradi l'uno dall'altro. Tuttavia, i pianeti sembreranno distribuiti su 171 gradi nel cielo terrestre, osservabili poco prima dell'alba.
Il 7 novembre 2176, tutti i pianeti del sistema solare, inclusa la Terra, si raggrupperanno su un lato del Sole, entro 78 gradi l'uno dall'altro. Dal punto di osservazione della Terra, i pianeti saranno sparsi nel cielo, a 162 gradi l'uno dall'altro.
Il 6 maggio 2492, tutti i pianeti del sistema solare, inclusa la Terra, si raggrupperanno su un lato del Sole, entro 90 gradi l'uno dall'altro. Nel cielo della Terra, i pianeti saranno allineati entro 162 gradi l'uno dall'altro.
Domande frequenti
Quando avverrà la prossima parata planetaria?
La prossima parata planetaria è il 28 marzo 2023, quando cinque pianeti (Giove, Mercurio, Venere, Urano e Marte) si allineeranno nel cielo. Scopri quali altri corpi celesti vedere a marzo nel nostro articolo dedicato.
Come vedere un allineamento planetario?
Gli allineamenti planetari sono abbastanza facili da osservare, con solo alcuni suggerimenti essenziali da tenere a mente:
- gli allineamenti con Mercurio possono essere osservati subito dopo il tramonto o prima dell'alba, a seconda della data;
- usa un binocolo quando cerchi di individuare Urano e Nettuno;
- per i pianeti interni, le migliori condizioni di osservazione si verificano vicino ai loro massimi allungamenti, mentre per i pianeti esterni intorno alle loro opposizioni.
Usa l'app Sky Tonight per trovare tutti i pianeti nel cielo sopra di te e conoscere le loro condizioni di visibilità.
Quando si allineeranno tutti i pianeti?
I pianeti del sistema solare non formano mai una linea perfettamente retta nello spazio, in quanto non orbitano sullo stesso piano. Ma a volte i pianeti si raggruppano in maniera molto vicina su un lato del Sole. Nel corso del prossimo allineamento completo, il 19 maggio 2161, gli otto pianeti si troveranno entro 69 gradi l'uno dall'altro.
Cosa succede quando i pianeti si allineano?
Alcune fonti dei media affermano falsamente che gli allineamenti planetari causano tsunami, terremoti e altri disastri globali. Questo assurdo falso mito è stato ripetutamente sfatato. In realtà, gli allineamenti non influenzano la gravità o la vita umana, ma sono fantastici eventi destinati all'osservazione delle stelle.
In conclusione
L'allineamento planetario è un termine usato in astronomia per descrivere l'evento in cui diversi pianeti si raggruppano in una piccola area del cielo. Questo evento può anche essere colloquialmente chiamato "parata planetaria". Il prossimo allineamento di 5 pianeti è il 28 marzo. I pianeti saranno visibili non appena calerà l'oscurità. Scarica l'app gratuita per osservare le stelle Sky Tonight per individuarli tutti!