Luna Piena del Cervo 2026: Quando cade la Luna Piena di luglio 2026 e qual è il suo significato
Ammira la Luna Piena del Cervo in luglio! Avverrà mercoledì 29 luglio. La Luna Piena sarà nella costellazione del Capricorno. Usa l’app Sky Tonight per orientarti nel cielo, identificare la costellazione della Luna Piena e gli oggetti celesti vicini. Continua a leggere per scoprire il modo migliore di osservare la Luna del Cervo e il perché del suo nome così curioso.
Contenuti
- Luglio 2026: calendario fasi lunari
- Quando cade la prossima Luna Piena 2026?
- Luna Piena di luglio in Capricorno
- Come viene chiamata la Luna piena luglio?
- Domande frequenti
- Luna Piena 29 luglio 2026: conclusione
Luglio 2026: calendario fasi lunari
- Ultimo quarto: 7 luglio, 19:29 GMT
- Luna nuova: 14 luglio, 09:43 GMT
- Primo quarto: 21 luglio, 11:06 GMT
- Luna piena: 29 luglio, 14:36 GMT
Per sapere con precisione quando la Luna sarà visibile sopra l’orizzonte nella tua zona, consulta la scheda Luna nel calendario di Sky Tonight, oppure visita la sezione fasi lunari sul nostro sito. Troverai i dettagli per ogni giorno con orari di levata e tramonto.
Quando cade la Luna Piena di luglio 2026?
Il 29 luglio alle 14:36 GMT, la Luna raggiungerà la fase piena. Ma per gli osservatori il momento esatto non conta molto: a occhio nudo apparirà piena anche il giorno prima e dopo, con oltre il 98% del disco illuminato. Per questo parliamo della Luna Piena come di un evento notturno continuo.
Quando sorgerà la Luna Piena di luglio?
Come ogni altra Luna Piena, la Luna Piena di luglio sorgerà lungo l'orizzonte orientale al tramonto e tramontarà ad ovest poco prima dell'alba. Nell'emisfero nord, dove le notti sono più corte in questo periodo dell'anno, la Luna rimarrà piuttosto bassa nel cielo, anche a mezzanotte. Al contrario, nell'emisfero sud, la Luna raggiungerà una posizione alta nel cielo. Puoi saperne di più su questo fenomeno nel nostro articolo sulla Luna Piena di giugno.
Quando ci sarà la Luna Nuova a luglio 2026?
La Luna Nuova si verifica il 14 luglio alle 09:43 GMT. È il momento perfetto per l'osservazione delle stelle! Con il cielo privo di luce lunare, puoi avvistare alcuni meteoriti di luglio o metterti alla prova con osservazioni del cielo profondo. Che tu sia un principiante o un osservatore esperto, c'è molto da vedere! Hai bisogno di aiuto per trovare i migliori obiettivi celesti? La funzione Visibile Stanotte nell'Sky Tonight app ti guiderà agli oggetti più luminosi visibili dalla tua esatta posizione.
Quando cade la prossima Luna Piena 2026?
La successiva Luna Piena sarà il 28 agosto alle 04:18 GMT. Tradizionalmente è chiamata Luna dello Storione, nome nato in Nord America, dove questo pesce era abbondante in estate.
Quando è la prossima Luna del Cervo?
La Luna del Cervo è il nome tradizionale della Luna Piena di luglio. Nel 2026 cadrà il 29 luglio alle 14:36 GMT. La prossima Luna del Cervo sarà il 18 luglio 2027.
Luna Piena di luglio in Capricorno
La Luna Piena di luglio 2026 sarà nella costellazione del Capricorno, che fa parte della famiglia dello zodiaco.
La Luna Piena di luglio può apparire in una delle due costellazioni zodiacali: Capricorno o più frequentemente, Sagittario. Se vuoi verificare in quale costellazione si trova la Luna, l'app Sky Tonight può aiutare. Mostra una mappa del cielo in tempo reale che corrisponde alla tua posizione.
Come viene chiamata la Luna piena luglio?
In diverse tradizioni culturali, alle Lune piene vengono spesso attribuiti dei nomi che riflettono le peculiarità di una specifica stagione. Ad esempio, la Luna piena di luglio viene talvolta chiamata Luna di mezza estate, perché sorge in piena stagione estiva nell'emisfero boreale. Un altro nome comune è Luna del tuono, a causa dei frequenti temporali che si verificano a luglio.
Alcuni nomi della Luna Piena di luglio si riferiscono agli animali. Ad esempio, le tribù algonchine del nord-est degli Stati Uniti la chiamano “Luna del Cervo”, mentre gli indiani d'America in Alaska la chiamano “Luna del Salmone”.
Nella cultura anglosassone, la Luna Piena di luglio era chiamata “Luna del Fieno” perché segnava il momento in cui i contadini raccoglievano e immagazzinavano il fieno per l'inverno. La tribù degli indiani d'America Mohawk la chiama "Tempo di Grande Maturazione", un riferimento alla abbondante maturazione negli Stati Uniti durante questo periodo. I Shawnee del Midwest la chiamano la Luna dei Mirtilli Neri, mentre i Lakota si riferiscono a questa Luna Piena come "Quando le Ciliegie Selvatiche Sono Nere".

Significato della Luna Piena del Cervo
Secondo l'Old Farmer's Almanac, il nome popolare che i nativi americani attribuiscono alla Luna piena di luglio è Luna del cervo. È infatti in questo periodo dell'anno che, sulle teste dei giovani cervi maschi, spuntano i nuovi palchi di corna. Entro la fine di luglio, i palchi di corna della maggior parte dei cervi sono completamente formati e inizia il processo di indurimento.
Luna del Cervo: significato spirituale
La Luna del Cervo richiama crescita e maturità. È un invito a riflettere sul percorso fatto, rinnovare obiettivi e unire gioia e responsabilità. Anche se non ha basi astronomiche, è un simbolo per celebrare la nostra evoluzione sotto la luce lunare.
Altri nomi della Luna piena luglio
Ecco altri nomi attribuiti da diverse tradizioni culturali alla Luna piena di luglio:
- Cinese: Luna del fantasma affamato;
- Celtica: Luna della rivendicazione;
- Wicca: Luna dell'idromele;
- Cherokee: Luna del mais maturo;
- Emisfero australe: Luna del lupo, Luna vecchia, Luna di ghiaccio.
Domande frequenti
Ci sarà una Luna Piena arancione a luglio 2026?
La Luna Piena di luglio sarà più vicina all'orizzonte nell'emisfero Nord rispetto a una normale Luna Piena, quindi non solo sembrerà più grande (a causa dell'effetto chiamato illusione lunare), ma potrebbe anche cambiare colore. Quando la Luna è bassa all'orizzonte, la sua luce attraversa uno strato di aria più spesso: pertanto potrà assumere tonalità arancioni, rosate o rossastre, a causa dello stesso effetto ottico che crea gli splendidi tramonti dai caratteristici colori caldi. Per ammirare il colore intenso della Luna, osservala quando sorge o tramonta.
Ci sarà una superluna a luglio 2026?
La Luna Piena del 29 luglio 2026 sarà una Luna normale. La prossima superluna cadrà il 24 novembre 2026. Tuttavia, nell’emisfero nord potrà sembrare più grande poiché resterà più a lungo vicina all’orizzonte.
In quale segno è la Luna Piena di luglio?
Nel luglio 2026, la Luna Piena sarà nella costellazione zodiacale del Capricorno. Gli astrologi diranno che sarà anche nel segno del Capricorno. È un raro caso in cui costellazioni astronomiche e segni astrologici coincidono. Ma non è sempre così. Guarda la nostra infografica per capire la differenza.

Qual è il modo migliore per vedere la Luna Piena di luglio 2026?
Se il cielo è sereno, la Luna Piena sarà visibile tutta la notte. Può essere ammirata a occhio nudo oppure con binocoli o telescopio per esplorarne i crateri. Se usi strumenti ottici, meglio con filtri: non danneggerà gli occhi, ma ridurrà i contrasti. Con Sky Tonight scoprirai orari e dati esatti per la tua zona. Se vuoi fotografarla, l’app Ephemeris ti aiuterà a preparare la composizione mostrando come apparirà il disco lunare nella località scelta.
Luna Piena 29 luglio 2026: conclusione
La Luna Piena sarà il 29 luglio alle 14:36 GMT. I nativi americani la chiamavano Luna del Cervo, perché in luglio i giovani cervi iniziano a far crescere i palchi. Nell’emisfero nord sarà insolitamente bassa all’orizzonte, mentre nel sud più alta del solito. Vuoi sapere posizione e orari esatti? Usa l’app Sky Tonight per seguirla in tempo reale.
