Luna Piena di Febbraio 2026
La seconda Luna Piena del 2026, la Luna di Neve, si verificherà domenica 1 febbraio. La Luna sarà nella costellazione del Cancro, vicino al famoso ammasso stellare dell’Alveare. Vuoi sapere quali punti luminosi brillano accanto alla Luna in questo momento? Usa la Sky Tonight app. Ora scopriamo tutti i dettagli sulla Luna Piena di febbraio.
Contenuti
- Date e fasi lunari di febbraio 2026
- Luna Piena di febbraio in Cancro
- Che cos’è una Luna della Neve?
- Quando cade la prossima Luna Piena?
- Luna Piena del 1 febbraio 2026: punti chiave
Date e fasi lunari di febbraio 2026
Fasi lunari a febbraio 2026
- Luna Piena: 1 febbraio, 22:09 GMT
- Ultimo Quarto: 9 febbraio, 12:43 GMT
- Luna Nuova: 17 febbraio, 12:01 GMT (Capodanno Lunare)
- Primo Quarto: 24 febbraio, 12:28 GMT
Puoi consultare le fasi lunari di qualsiasi mese sul Calendario Lunare del nostro sito. Troverai un calendario simile anche sulla Sky Tonight app.
Quando cade la Luna Piena di febbraio 2026?
Questo mese, la Luna raggiungerà la fase piena la domenica 1 febbraio alle 22:09 GMT. Ricorda che non è necessario conoscere l'ora esatta di questo evento per goderselo, poiché la Luna apparirà piena nelle notti attorno al 1 febbraio. Vedi esattamente come cambia l'illuminazione del disco lunare di giorno in giorno nell'app Sky Tonight, utilizzando la scheda della Luna nel calendario.
A che ora sorge la Luna piena?
L’ora esatta in cui sorge la Luna cambia a seconda di dove vi trovate, ma per conoscerla potete consultare l’app Sky Tonight: aprite l’app, cliccate l’icona della lente d’ingrandimento nella parte bassa dello schermo, scrivete “Luna” nella barra di ricerca e cliccate sul risultato corrispondente; nella pagina Numeri, troverete la fase corrente del nostro satellite naturale, la magnitudine apparente (o visuale) e la percentuale di satellite illuminato; nella pagina Eventi, invece, potrete vedere la lista dei prossimi eventi astronomici che coinvolgono la Luna stessa, nonché gli orari di quando sorge e quando tramonta.
La Luna Nuova di febbraio porta un’eclissi solare anulare e il Capodanno Lunare
La Luna Nuova del 17 febbraio 2026 alle 12:01 GMT sarà speciale perché coincide con due eventi importanti.
Per prima cosa, ci sarà un’eclissi solare anulare. Al massimo dell’eclissi, alle 12:11 GMT, la Luna coprirà circa il 96% del Sole, lasciando un luminoso “anello di fuoco”. Purtroppo questo spettacolo sarà visibile solo dall’Antartide. Ma non temere: altri eventi sono in arrivo! Controlla sempre il calendario delle eclissi per pianificare in anticipo.

Inoltre, questa Luna Nuova segna l’inizio del Capodanno Lunare. È la seconda Luna Nuova dopo il solstizio d’inverno nell’emisfero nord. I festeggiamenti dureranno fino alla successiva Luna Piena, il 3 marzo 2026. Scopri di più sul Capodanno Lunare nel nostro articolo dedicato.
Luna Piena di febbraio in Cancro
In genere, la Luna Piena di febbraio può trovarsi in tre costellazioni: i segni zodiacali Leone e Cancro o la piccola costellazione del Sestante, vicina al Leone. Nella maggior parte degli anni la Luna Piena cade in Leone, ma il 2026 sarà speciale: il disco lunare brillerà nel Cancro, vicino al luminoso ammasso dell’Alveare, visibile a occhio nudo in cieli limpidi e bui.
Che cos’è una Luna della Neve?
Il nome che deriva dalla tradizione nord-americana e nord-europea della Luna di febbraio è Luna della Neve. A differenza di altri nomi delle Lune piene, come Luna del Verme o Luna Rosa, questo nome è sufficientemente autoesplicativo: dato che febbraio è il mese in cui le nevicate si fanno più abbondanti in Nord America, la Luna piena di febbraio è stata battezzata Luna della Neve; alcune tribù la chiamavano anche Luna della Fame, a causa della difficoltà nella caccia costituita dal clima rigido di quel periodo dell’anno.
Nomi alternativi della Luna piena di febbraio
Le Lune piene hanno nomi diversi, nelle diverse culture. Di seguito, ne riportiamo alcuni:
- Cinese: Luna dei Germogli
- Celtico: Luna del Ghiaccio
- Cree: Luna dell’Aquila
- Cherokee: Luna Ossuta
- Emisfero Sud: Luna del Grano, Luna dell’Orzo, Luna Rossa, Luna del Segugio
Luna di Neve: significato spirituale
La Luna di Neve illumina il cielo in pieno inverno nell’emisfero nord, quando le notti sono lunghe e silenziose. È spesso considerata un momento per rallentare, riposare e riflettere. La sua luce sui campi innevati ricorda che anche nel silenzio la vita si prepara al cambiamento. È legata a introspezione, pazienza e nuovi inizi.
Ricorda che queste interpretazioni non sono scientifiche, ma tradizioni e simbolismi. Considera la Luna di Neve come un invito a fermarti, respirare e godere della calma bellezza dell’inverno.
Quando cade la prossima Luna Piena?
La prossima Luna Piena dopo quella di Neve del 2026 sarà il 3 marzo 2026 alle 11:38 GMT. È tradizionalmente chiamata Luna del Verme. Se vuoi saperne di più sulla Luna Piena di marzo e sull’origine del suo nome, leggi il nostro articolo. Scopri anche quali stelle brilleranno accanto alla Luna di marzo con la Sky Tonight app.
Quando cade la prossima Luna di Neve?
La Luna di Neve è il nome tradizionale della Luna Piena di febbraio. La prossima cadrà il 20 febbraio 2027 alle 23:23 GMT.
Luna Piena del 1 febbraio 2026: punti chiave
A febbraio 2026, la Luna Piena cadrà il 1 febbraio alle 22:09 GMT. Tradizionalmente chiamata Luna di Neve, deve il suo nome alle forti nevicate tipiche di questo periodo nell’emisfero nord. Vuoi sapere come appare la Luna dalla tua posizione in qualsiasi giorno? Usa la sezione Luna del calendario nella Sky Tonight app per esplorarne fase, posizione e molto altro!