Piogge di meteore a settembre 2025: quando e dove guardare?
Tre piogge di meteore illumineranno i cieli questo settembre. Vuoi vedere le stelle cadenti? Usa l’app Sky Tonight per verificare le date di picco, vedere la posizione del radiante nel tuo cielo e impostare promemoria per non perdere il momento migliore. Continua a leggere per scoprire tutto sulle piogge di meteore di settembre!
Contenuti
- 1 settembre: Aurigidi
- 9 settembre: le Perseidi Epsilon di settembre
- 27 settembre: le Sestantidi diurne
- Quando è la prossima pioggia di meteoriti?
- Vedere le Piogge di Meteore a Settembre 2025
1 settembre: Aurigidi
- Designazione: 206 AUR
- ZHR: 10
- Illuminazione lunare: 64%
- Attiva: dal 28 agosto al 5 settembre
- Costellazione: Auriga
- Visibile da: Emisfero Nord
Previsione di visibilità delle Aurigidi
Quest'anno, le Aurigidi raggiungeranno il loro picco il 1 settembre, intorno alle 03:00 GMT. Il disco lunare semi-illuminato rimarrà nel cielo per la maggior parte della notte. Le Aurigidi favoriscono l'Emisfero Nord, dove il loro radiante è alto sopra l'orizzonte. Nell'Emisfero Sud, il radiante è visibile 1-2 ore dopo il tramonto, vicino all'orizzonte.
Riguardo le Aurigidi
Le Aurigidi sono uno sciame minore con possibili esplosioni improvvise. Il corpo progenitore è la cometa Kiess (C/1911 N1). L’ultimo picco registrato delle Aurigidi è stato nel 2021: lo sciame ha prodotto 80–100 meteore in circa un’ora.
9 settembre: le Perseidi Epsilon di settembre
- Designazione: 208 SPE
- ZHR: 5
- Illuminazione lunare: 97%
- Attivo: 5 settembre - 21 settembre
- Costellazione: Perseo
- Visibile da: Entrambi gli emisferi
Previsione di visibilità dei Perseidi di Epsilon di Settembre
Quest’anno, le Epsilon Perseidi (ε-Perseidi) non offriranno uno spettacolo eccezionale — il picco è previsto per il 9 settembre, solo due giorni dopo la Luna Piena, la cui luce renderà difficile vedere i meteoriti più deboli. Prova a nascondere la Luna dietro un edificio o un albero — potrebbe aiutarti a vedere qualche stella cadente.
Informazioni sui Perseidi di Epsilon di Settembre
Non confondere questa pioggia con i famosi Perseidi di agosto! A differenza delle Perseidi di agosto, quelle Epsilon di settembre non sono causate dalla cometa 109P/Swift-Tuttle. Presumibilmente, il corpo celeste generatore delle meteore Perseidi Epsilon è una cometa sconosciuta di lungo periodo. Irradiandosi da un punto vicino alla stella Epsilon Persei, al centro della costellazione di Perseo, queste veloci meteore entrano nell'atmosfera terrestre a una velocità di 64 km/s.
27 settembre: le Sestantidi diurne
- Designazione: 221 DSX
- ZHR: 5
- Illuminazione lunare: 28%
- Attivo: 9 settembre - 9 ottobre
- Costellazione: Sestante
- Visibile da: Entrambi gli emisferi
Previsione di visibilità dei Sestantidi Diurni
Le Sestantidi diurne raggiungeranno il picco il 27 settembre. Il radiante di questa pioggia di meteoriti si trova nella costellazione del Sestante, vicino al Sole, quindi le Sestantidi diurne sono visibili solo poco prima dell'alba. Per individuare i meteoriti delle Sestantidi diurne, inizia le osservazioni intorno alle 4-5 del mattino, ora locale, quando il Sole non blocca la vista.
Informazioni sui Sestantidi Diurni
I meteoriti dei Sestantidi Diurni sono relativamente lenti — entrano nell'atmosfera terrestre a una velocità di 32 km/s. La fonte di questo debole flusso è l'asteroide Apollo 2005 UD.
Quando è la prossima pioggia di meteoriti?
Dopo settembre, non perdere le prossime piogge: le Draconidi l’8 ottobre, uno sciame solitamente debole ma potenzialmente esplosivo, e le Orionidi il 21 ottobre, capaci di produrre fino a 20 meteore all’ora. Da segnare sul calendario!
La nostra app di osservazione delle stelle Sky Tonight ti aiuterà a determinare rapidamente il momento di picco di una pioggia di meteoriti e la posizione del suo radiante, a verificare la fase lunare e a ottenere altre informazioni utili e interessanti per la caccia ai meteoriti. Ecco come farlo in tre passaggi:
- Tocca il pulsante del calendario nella schermata principale.
- Vai alla scheda "Meteoriti" per vedere quali piogge di meteoriti sono attualmente attive. Ogni pioggia attiva nel calendario è contrassegnata da una linea colorata; i picchi di attività sono contrassegnati da punti.
- Trova la pioggia di meteoriti che desideri osservare e tocca il pulsante bersaglio accanto al suo nome. L'app mostrerà la posizione del radiante della pioggia sulla mappa del cielo in una data specifica.
Ottieni ulteriori suggerimenti per guardare le meteore per massimizzare le tue possibilità di assistere al meraviglioso spettacolo stellare nel cielo, quindi fai il nostro quiz sugli sciami meteorici per vedere quanto ti sei preparato per la caccia alle meteore!

Vedere le Piogge di Meteore a Settembre 2025
Settembre porta con sé un trio di piogge di meteore: Aurigidi, Perseidi Epsilon di settembre e Sestantidi diurni, quest'ultima si verifica durante il giorno. Anche se queste piogge di meteore non sono particolarmente prolifiche, valgono comunque la pena di essere osservate. Ottieni le app Sky Tonight e Star Walk 2 per tenerti aggiornato sui migliori eventi celesti ogni mese.
Ti auguriamo cieli sereni e felici osservazioni!