Come osservare il treno di satelliti Starlink stanotte?
Hai mai visto una catena di punti luminosi in movimento nel cielo notturno? Se non l'hai vista, allora dovresti! I satelliti Starlink offrono una vista mozzafiato mentre viaggiano attraverso il cielo, simile a un brillante "trenino di luci". Qui, imparerai cosa sono i satelliti Starlink e come individuarli dalla tua posizione. Aggiorniamo costantemente l'articolo con informazioni sui lanci imminenti e passati dei satelliti, così non perderai mai l'occasione di vedere un "trenino" Starlink!
Contenuti
- Cos'è la Starlink?
- È bene lanciare così tanti satelliti?
- Come individuare i satelliti Starlink nel cielo?
- Lanci degli Starlink
- Prossimo lancio di Starlink: missione Starlink 6-33
- Missione Starlink 6-31 (3º dicembre 2023)
- Missione Starlink 6-30 (28º novembre 2023)
- Missione Starlink 6-29 (22º novembre 2023)
- Missione Starlink 7-7 (18º novembre 2023)
- Missione Starlink 6-28 (18º novembre 2023)
- Missione Starlink 6-27 (8º novembre 2023)
- Missione Starlink 6-26 (3º novembre 2023)
- Missione Starlink 6-25 (30º ottobre 2023)
- Missione Starlink 7-6 (29º ottobre 2023)
- Missione Starlink 6-24 (22º ottobre 2023)
- Missione Starlink 7-5 (21º ottobre 2023)
- Missione Starlink 6-23 (18º ottobre 2023)
- Missione Starlink 6-22 (14 ottobre 2023)
- Missione Starlink 7-4 (9º ottobre 2023)
- Missione Starlink 6-21 (5 ottobre 2023)
- Missione Starlink 6-19 (30º settembre 2023)
- Missione Starlink 7-3 (25º settembre 2023)
- Missione Starlink 6-18 (24º settembre 2023)
- Missione Starlink 6-17 (20º settembre 2023)
- Missione Starlink 6-16 (16º settembre 2023)
- Missione Starlink 7-2 (12º settembre 2023)
- Missione Starlink 6-14 (9º settembre 2023)
- Missione Starlink 6-12 (4° settembre 2023)
- Missione Starlink 6-13 (1º settembre 2023)
- Missione Starlink 6-11 (27º agosto 2023)
- Missione Starlink 7-1 (22° agosto 2023)
- Missione Starlink 6-10 (17º agosto 2023)
- Missione Starlink 6-9 (11º agosto 2023)
- Missione Starlink 6-20 (8° agosto 2023)
- Missione Starlink 6-8 (7º agosto 2023)
- Missione Starlink 6-7 (28º luglio 2023)
- Missione Starlink 6-6 (24º luglio 2023)
- Missione Starlink 6-15 (19º luglio 2023)
- Missione Starlink 5-15 (16º luglio 2023)
- Missione Starlink 6-5 (10º luglio 2023)
- Missione Starlink 5-13 (7° luglio 2023)
- Missione Starlink 5-12 (23º giugno 2023)
- Missione Starlink 5-7 (22° giugno 2023)
- Missione Starlink 5-11 (12º giugno 2023)
- Missione Starlink 6-4 (4º giugno 2023)
- Missione Starlink 2-10 (31° maggio 2023)
- Missione Starlink 6-3 (19º maggio 2023)
- Missione Starlink 5-9 (14º maggio 2023)
- Missione Starlink 2-9 (10º maggio 2023)
- Missione Starlink 5-6 (4 maggio 2023)
- Missione Starlink 3-5 (27º aprile 2023)
- Missione Starlink 6-2 (19º aprile 2023)
- Missione Starlink 5-10 (29º marzo 2023)
- Missione Starlink 5-5 (24º marzo 2023)
- Missione Starlink 2-8 (17º marzo 2023)
- Missione Starlink 2-7 (3° marzo 2023)
- Missione Starlink 6-1 (28º febbraio 2023)
- Missione Starlink 2-5 (17° febbraio 2023)
- Missione Starlink 5-4 (12º febbraio 2023)
- Missione Starlink 5-3 (2° febbraio 2023)
- Missione Starlink 2-6 (31° gennaio 2023)
- Missione Starlink 5-2 (26° gennaio 2023)
- Missione Starlink 2-4 (19° gennaio 2023)
Cos'è la Starlink?
Quello che segue è un breve riepilogo esplicativo per coloro che non hanno mai sentito parlare della Starlink. La Starlink è un’enorme costellazione satellitare che mira a fornire servizi Internet ad alta velocità (Internet via satellite) anche alle aree più remote della Terra. Il programma è stato sviluppato e realizzato dalla società SpaceX di Elon Musk a partire dal 2015.
I satelliti vengono lanciati in orbita in gruppi. Ad oggi, nello spazio sono stati dispiegati 13 gruppi e ora stanno orbitando attorno alla Terra 775 satelliti a energia solare. Alla fine, SpaceX prevede di costruire una massiccia costellazione costituita da 12.000 satelliti, con una possibile estensione successiva del numero a 42.000.
Potete leggere la storia delle precedenti missioni Starlink nel nostro articolo.
È bene lanciare così tanti satelliti?
I potenziali problemi derivanti dai satelliti Starlink sono stati oggetto di dibattiti. Nell’orbita terrestre circolano già 5.000 satelliti circa. Se il piano di SpaceX avrà successo, i nostri cieli brulicheranno di corpi artificiali che riflettono la luce. Ciò può ostacolare il lavoro degli astronomi, le cui immagini della volta celeste verranno contaminate dal riflesso dei satelliti. Un altro problema è la possibilità che, dato l’elevato numero, questi oggetti possano entrare in collisione tra loro e creare spazzatura spaziale.
In risposta alla prima questione, SpaceX ha già testato due prototipi di satelliti con superfici brunite: DarkSat e VisorSat. Ora, a partire dalla missione Starlink-8 tutti i satelliti sono dotati di superfici antiriflesso. Per quanto riguarda il secondo problema, Elon Musk ha riferito che i satelliti sono progettati per deorbitare entro cinque anni in caso di guasto.
Come individuare i satelliti Starlink nel cielo?
I satelliti Starlink offrono una vista spettacolare: sembrano un treno di punti luminosi che solca il cielo notturno. Potete vederli facilmente ad occhio nudo, se sapete dove e quando guardare.
Le app per dispositivi mobili sono uno degli strumenti più comodi per il tracciamento dei satelliti. Sono sempre a portata di mano, forniscono informazioni in tempo reale e offrono una serie di funzionalità che facilitano agli utenti la localizzazione dei satelliti. Molte di esse possono funzionare senza Internet, il che significa che è possibile utilizzarle in qualsiasi parte del mondo. Vediamo come trovare Starlinks tramite app per dispositivi mobili.
Satellite Tracker
L'app Satellite Tracker è progettata espressamente per localizzare e identificare i satelliti. Usala per vedere la traiettoria del satellite sulla mappa della Terra o nel vero cielo notturno. L'app mostra anche un modello 3D del satellite nella sua posizione attuale sopra la Terra. Utilizza i tre pulsanti nella parte inferiore dello schermo principale per passare tra le tre modalità di visualizzazione.
Per trovare Starlink tramite Satellite Tracker, tocca l'icona del satellite nell'angolo in alto a destra dello schermo. Scegli la scheda "All" (Tutti) e scorri verso il basso fino a trovare la sezione "SpaceX's Starlink". Quindi, scegli il lancio che ti interessa e tocca il pulsante "Track" (Traccia) accanto a uno o più satelliti per aggiungerli alla tua lista di tracciamento. Tocca uno dei satelliti che ti interessano per selezionarlo e tornare allo schermo principale.

Per localizzare il satellite nel cielo sopra di te, tocca il pulsante più a destra nel pannello inferiore dello schermo principale e segui la freccia bianca per vedere dove si trova il satellite in questo momento.
Il timer "Next pass" (Prossimo passaggio) conta il tempo rimasto fino al prossimo sorvolo del satellite selezionato sulla tua posizione. Per impostare un promemoria, tocca il timer e il pulsante dell'orologio sveglia nell'elenco a discesa.
Star Walk 2
L'app per osservare le stelle Star Walk 2 mostra la posizione di vari oggetti celesti, tra cui gli Starlinks. Qui, puoi anche trovare informazioni sui satelliti e i loro modelli 3D accurati.
Per trovare Starlink tramite Star Walk 2, tocca l'icona della lente d'ingrandimento. Quindi, tocca l'icona del satellite nella barra inferiore del pannello di ricerca. Trova gli Starlinks lanciati più recentemente in cima all'elenco "Main Satellites" (Satelliti principali). Per seguire una missione specifica, scorri verso il basso fino alla sezione "SpaceX's Starlink" e tocca il nome della missione per vedere l'elenco dei satelliti. Tocca un satellite per ottenere informazioni accurate sulla sua posizione e traiettoria.

È possibile utilizzare Star Walk 2 per trovare un satellite scelto nel cielo notturno sopra di voi. Segui il nostro tutorial e individua i satelliti con facilità.
Sky Tonight
Utilizza Sky Tonight per ottenere gratuitamente informazioni sulla posizione attuale dei satelliti Starlink. Il design minimalista e il sistema di ricerca flessibile lo rendono facile da usare per tutti.
Per trovare Starlink tramite Sky Tonight, tocca l'icona della lente d'ingrandimento e apri il menu di ricerca. Quindi, digita "Starlink" nel campo di ricerca e scegli il satellite che vuoi monitorare. Tocca l'icona del bersaglio blu e l'app mostrerà la posizione del satellite sulla mappa del cielo. Tocca il grande pulsante blu o punta il tuo dispositivo verso l'alto e segui la freccia bianca per trovarlo nel cielo reale.

Se il satellite è al di sotto dell'orizzonte, tocca il timestamp blu invece dell'icona del bersaglio. L'app mostrerà il momento in cui il satellite sarà visibile nella tua regione. Tocca l'icona della campana nell'angolo in alto a destra dello schermo per impostare un promemoria sulla futura sorvolo.
Altri strumenti per monitorare gli Starlink
Esistono anche diversi siti web che possono aiutarti a osservare i satelliti Starlink.
- Sul sito Heavens-Above puoi consultare le previsioni dei passaggi degli Starlink nella sezione speciale dedicata a questi satelliti. Seleziona la missione di tuo interesse, imposta la data e ottieni le informazioni sul prossimo passaggio dei satelliti. In alternativa, puoi cercare i satelliti Starlink nella sezione "Satellite Database" (database dei satelliti).
- Su N2YO.com puoi digitare il nome di un satellite Starlink nel campo di ricerca: lo strumento ti mostrerà la sua posizione e traiettoria. Il sito ti aiuterà anche a monitorare i satelliti di tuo interesse, fornendoti previsioni a 10 giorni e informazioni complete al riguardo.
- Sul sito findstarlink.com, puoi scoprire quando i treni di satelliti Starlink dovrebbero essere visibili in un luogo specifico. Inserisci il nome o le coordinate della località desiderata per ottenere un elenco di sorvoli ordinati per visibilità. Inoltre, visualizza le traiettorie dei satelliti su una mappa del mondo.
Ci sono molti altri siti web di monitoraggio dei satelliti, quindi puoi sempre scegliere quello che preferisci. Tuttavia, non tutti sono adatti ai dispositivi mobili, quindi controlla se il sito si carica su uno smartphone e se ti è comodo utilizzare la sua versione mobile. L'altro lato negativo è che i siti web non possono essere utilizzati senza Internet, quindi non ti aiuteranno se osservi i satelliti da qualche parte fuori città, lontano dalle luci cittadine (e dalla buona copertura mobile). Quindi, se preferisci i siti web, è meglio scoprire in anticipo tutte le informazioni desiderate sulla traiettoria del satellite e il tempo di sorvolo utilizzando il tuo PC o laptop.
Lanci degli Starlink
Resta aggiornato sul dispiegamento della più grande costellazione di satelliti del mondo! Consulta gli aggiornamenti dell'ultim'ora, scopri subito quanti satelliti Starlink sono in orbita al momento e approfondisci i dettagli dei recenti lanci.
Prossimo lancio di Starlink: missione Starlink 6-33
Il 7 dicembre, alle 04:01 GMT, SpaceX lancerà il 126° lotto di 23 satelliti per la costellazione Internet Starlink. Questa missione aumenterà il numero totale di satelliti Starlink lanciati a 5.558 unità.
Missione Starlink 6-31 (3º dicembre 2023)
Il 3 dicembre, alle 04:00 GMT, SpaceX ha lanciato il 125° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.535 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-30 (28º novembre 2023)
Il 28 novembre, alle 04:20 GMT, SpaceX ha lanciato il 124° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.512 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-29 (22º novembre 2023)
Il 22 novembre, alle 06:47 GMT, SpaceX ha lanciato il 123° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.489 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-7 (18º novembre 2023)
Il 18 novembre, alle 10:30 GMT, SpaceX ha lanciato il 122° lotto di 18 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.466 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-28 (18º novembre 2023)
Il 18 novembre, alle 05:05 GMT, SpaceX ha lanciato il 121° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.444 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-27 (8º novembre 2023)
Il 8 novembre, alle 05:05 GMT, SpaceX ha lanciato il 120° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.421 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-26 (3º novembre 2023)
Il 3 novembre, alle 22:30 GMT, SpaceX ha lanciato il 119° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.398 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-25 (30º ottobre 2023)
Il 30 ottobre, alle 23:20 GMT, SpaceX ha lanciato il 118° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.375 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-6 (29º ottobre 2023)
Il 29 ottobre, alle 09:00 GMT, SpaceX ha lanciato il 117° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.353 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-24 (22º ottobre 2023)
Il 22 ottobre, alle 02:17 GMT, SpaceX ha lanciato il 116° lotto di 23 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.331 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-5 (21º ottobre 2023)
Il 21 ottobre, alle 08:23 GMT, SpaceX ha lanciato il 115° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.308 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-23 (18º ottobre 2023)
Il 18 ottobre, alle 00:39 GMT, SpaceX ha lanciato il 114° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.287 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-22 (14 ottobre 2023)
Il 14 ottobre, alle 06:01 GMT, SpaceX ha lanciato il 113° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.265 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-4 (9º ottobre 2023)
Il 9 ottobre, alle 07:23 GMT, SpaceX ha lanciato il 112° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.243 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-21 (5 ottobre 2023)
Il 5 ottobre, alle 05:36 GMT, SpaceX ha lanciato il 111° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.222 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-19 (30º settembre 2023)
Il 30 settembre, alle 02:00 GMT, SpaceX ha lanciato il 110° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.200 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-3 (25º settembre 2023)
Il 25 settembre, alle 08:48 GMT, SpaceX ha lanciato il 109° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.178 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-18 (24º settembre 2023)
Il 24 settembre, alle 03:38 GMT, SpaceX ha lanciato il 108° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.157 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-17 (20º settembre 2023)
Il 20 settembre, alle 02:47 GMT, SpaceX ha lanciato il 107° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.135 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-16 (16º settembre 2023)
Il 16 settembre, alle 03:38 GMT, SpaceX ha lanciato il 106° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.113 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-2 (12º settembre 2023)
Il 12 settembre, alle 06:57 GMT, SpaceX ha lanciato il 105° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.091 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-14 (9º settembre 2023)
Il 9 settembre, alle 03:12 GMT, SpaceX ha lanciato il 104° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.070 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-12 (4° settembre 2023)
Il 4 settembre, alle 02:47 GMT, SpaceX ha lanciato il 103° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 39A (LC-39A) presso il Kennedy Space Center in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.048 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-13 (1º settembre 2023)
Il 1 settembre, alle 02:21 GMT, SpaceX ha lanciato il 102° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 5.027 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-11 (27º agosto 2023)
Il 27 agosto, alle 01:05 GMT, SpaceX ha lanciato il 101° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.962 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 7-1 (22° agosto 2023)
Il 22 agosto 2023, alle 09:37 GMT, SpaceX ha lanciato il 100° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.983 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-10 (17º agosto 2023)
Il 17 agosto, alle 00:14 GMT, SpaceX ha lanciato il 99° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.962 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-9 (11º agosto 2023)
Il 11 agosto, alle 05:17 GMT, SpaceX ha lanciato il 98° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.940 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-20 (8° agosto 2023)
Il 8 agosto 2023, alle 03:57 GMT, SpaceX ha lanciato il 97° lotto di 15 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.918 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-8 (7º agosto 2023)
Il 7 agosto, alle 02:41 GMT, SpaceX ha lanciato il 96° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.903 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-7 (28º luglio 2023)
Il 28 luglio, alle 02:20 GMT, SpaceX ha lanciato il 95° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.881 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-6 (24º luglio 2023)
Il 24 luglio, alle 00:50 GMT, SpaceX ha lanciato il 94° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.859 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-15 (19º luglio 2023)
Il 19 luglio, alle 04:49 GMT, SpaceX ha lanciato il 93° lotto di 15 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.837 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-15 (16º luglio 2023)
Il 16 luglio, alle 03:50 GMT, SpaceX ha lanciato il 92° lotto di 54 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.822 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-5 (10º luglio 2023)
Il 10 luglio, alle 03:58 GMT, SpaceX ha lanciato il 91° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.768 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-13 (7° luglio 2023)
Il 7 luglio 2023, alle 19:29 GMT, SpaceX ha lanciato il 90° lotto di 48 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.746 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-12 (23º giugno 2023)
Il 23 giugno, alle 15:35 GMT, SpaceX ha lanciato il 89° lotto di 56 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.698 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-7 (22° giugno 2023)
Il 22 giugno 2023, alle 07:19 GMT, SpaceX ha lanciato il 88° lotto di 47 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.642 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-11 (12º giugno 2023)
Il 12 giugno, alle 07:10 GMT, SpaceX ha lanciato il 87° lotto di 52 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.595 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-4 (4º giugno 2023)
Il 4 giugno, alle 12:20 GMT, SpaceX ha lanciato il 86° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.543 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-10 (31° maggio 2023)
Il 31 maggio 2023, alle 06:02 GMT, SpaceX ha lanciato il 85° lotto di 52 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.521 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-3 (19º maggio 2023)
Il 19 maggio, alle 06:19 GMT, SpaceX ha lanciato il 84° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.469 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-9 (14º maggio 2023)
Il 14 mayo, alle 05:03 GMT, SpaceX ha lanciato il 83° lotto di 56 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.447 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-9 (10º maggio 2023)
Il 10 maggio, alle 20:09 GMT, SpaceX ha lanciato il 82° lotto di 51 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.391 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-6 (4 maggio 2023)
Il 4 mayo, alle 07:31 GMT, SpaceX ha lanciato il 81° lotto di 56 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.340 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 3-5 (27º aprile 2023)
Il 27 aprile, alle 13:40 GMT, SpaceX ha lanciato il 80° lotto di 46 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.284 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-2 (19º aprile 2023)
Il 19 aprile, alle 14:31 GMT, SpaceX ha lanciato il 79° lotto di 21 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.238 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-10 (29º marzo 2023)
Il 29 marzo, alle 20:01 GMT, SpaceX ha lanciato il 78° lotto di 56 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.217 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-5 (24º marzo 2023)
Il 24 marzo, alle 15:43 GMT, SpaceX ha lanciato il 77° lotto di 56 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.161 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-8 (17º marzo 2023)
Il 17 marzo, alle 19:26 GMT, SpaceX ha lanciato il 76° lotto di 52 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.105 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-7 (3° marzo 2023)
Il 3 marzo 2023, alle 18:38 GMT, SpaceX ha lanciato il 75° lotto di 51 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.053 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 6-1 (28º febbraio 2023)
Il 28 febbraio, alle 23:13 GMT, SpaceX ha lanciato il 74° lotto di 22 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 4.003 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-5 (17° febbraio 2023)
Il 17 febbraio 2023, alle 19:12 GMT, SpaceX ha lanciato il 73° lotto di 51 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 3.981 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-4 (12º febbraio 2023)
Il 12 febbraio, alle 05:10 GMT, SpaceX ha lanciato il 72° lotto di 55 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 3.930 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-3 (2° febbraio 2023)
Il 2 febbraio, alle 07:58 GMT, SpaceX ha lanciato il 71° lotto di 53 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 39A (LC-39A) presso il Kennedy Space Center in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 3.875 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-6 (31° gennaio 2023)
Il 31 gennaio 2023, alle 16:15 GMT, SpaceX ha lanciato il 70° lotto di 49 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 3.822 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 5-2 (26° gennaio 2023)
Il 26 gennaio 2023, alle 09:32 GMT, SpaceX ha lanciato il 69° lotto di 56 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Questa missione ha fatto salire a 3.773 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.
Missione Starlink 2-4 (19° gennaio 2023)
Il 19 gennaio 2023, alle 15:23 GMT, SpaceX ha lanciato il 68° lotto di 51 satelliti internet Starlink. Il razzo Falcon 9 è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) presso la base spaziale di Vandenberg in California, USA. Questa missione ha fatto salire a 3.717 unità il numero totale di satelliti Starlink lanciati.