Quando vedere le stelle cadenti a gennaio del 2023
A gennaio 2023, due sciami meteorici raggiungeranno il loro picco di attività. Continua a leggere per sapere quando è meglio osservarli nel cielo.
Contenuti
4 gennaio: le Quadrantidi
- ZHR: 120
- Illuminazione lunare: 95%
- Attive: dal 28 dicembre al 12 gennaio
- Posizione del radiante: costellazione del Boote
- Visibili da: emisfero nord
- Previsioni di visibilità: quest'anno la vista delle Quadrantidi sarà ostruita dalla Luna quasi piena. Per sfuggire alla sua influenza, inizia le osservazioni la mattina presto quando la Luna è bassa nel cielo. Avrai anche 1-2 ore di oscurità dopo il tramonto della Luna. Lo sciame meteorico raggiungerà il suo apice intorno alle 4:00 GMT. Tieni presente che il periodo di massima attività è piuttosto breve (dura solo circa 6 ore).
- Descrizione: le Quadrantidi sono uno dei più forti sciami meteorici dell'anno. Possono produrre fino a 120 meteore all'ora, ma la frequenza oraria media non supera le 25 meteore. Tuttavia, sono note per le loro palle di fuoco luminose e colorate. Dato il cielo limpido e scuro e il bel tempo, possono offrire uno spettacolo unico.
19 gennaio: le Gamma Ursae Minorids
- ZHR: 3
- Illuminazione lunare: 4%
- Attive: dal 10 al 22 gennaio
- Posizione del radiante: costellazione dell'Orsa Minore
- Visibili da: emisfero nord
- Previsione di visibilità: le condizioni di osservazione per le Gamma Ursae Minorids sono favorevoli quest'anno La sottile mezzaluna lunare non eclisserà le meteore. Sentiti libero/a di osservare il flusso nella notte di punta e successivamente.
- Descrizione: le Gamma Ursae Minorids hanno poco di cui vantarsi: è un debole flusso di meteoriti con una frequenza massima di sole tre meteore all'ora. Il fenomeno è stato osservato ogni anno dall'International Meteor Organisation, ma non è ancora ben studiato.
Per qualsiasi sciame meteorico, più alto è il radiante nel cielo, più è probabile che tu lo veda. Se vuoi conoscere la posizione del radiante (oltre alla fase lunare per qualsiasi data scelta), usa le nostre app per osservare le stelle: Star Walk 2 o Sky Tonight.
Puoi anche rispondere al nostro quiz sulle stelle cadenti per ottenere utili suggerimenti per la caccia alle meteore.

In conclusione
Due sciami meteorici raggiungono il loro apice a gennaio del 2023. Le Quadrantidi sono le più promettenti, ma quest'anno le condizioni di osservazione non sono molto buone. Potresti anche tentare la fortuna con le Gamma Ursae Minorids. Non sono così prolifiche come le Quadrantidi, ma, nella loro notte di punta, il cielo sarà abbastanza scuro per poter vedere quante più meteore possibile.
Ti auguriamo cieli sereni e buone osservazioni!