Luna piena di settembre 2021: Luna del Raccolto
La luna piena avverrà il 20 settembre 2021, due giorni prima dell'equinozio di settembre. Nell'emisfero settentrionale, porta il nome di Luna del Raccolto (Harvest Moon); oggi ti diremo di più sulle origini di questo nome e ti indicheremo quando cercare il disco lunare completamente illuminato nel cielo.
Cos'è una Luna del Raccolto?
Tradizionalmente, il nome di ogni luna piena deriva dalle peculiarità del mese lunare in cui ricorre; ad esempio, la Luna delle Fragole è associata alla stagione della raccolta delle fragole. La Luna del Raccolto è la luna piena più vicina all'equinozio d'autunno. Nel 2020, la Luna del Raccolto si è verificata il 1 ottobre, poiché quell'anno cadeva più vicino alla data dell'equinozio di settembre (22 settembre), rispetto alla luna piena di settembre (2 settembre).
La Luna del Raccolto sorge prima della media per diverse sere di seguito. Pertanto, tradizionalmente, dava agli agricoltori un po' più di luce lunare per consentire loro di terminare la raccolta prima del freddo. Nell'emisfero settentrionale, la Luna del Raccolto di solito si verifica a settembre-ottobre e nell'emisfero australe a marzo o i primi di aprile.
Nomi alternativi della luna piena di settembre
Tra le diverse culture, la luna piena di settembre è conosciuta con altri nomi. Ecco alcuni esempi.
- Cinese: Luna del festival di metà autunno
- Celtico: Luna che canta
- Inglese medievale: Luna d'orzo
- Nord America: Luna della frutta**
- Emisfero australe: Luna del verme, Luna del corvo, Luna dello zucchero
Quando si verifica la Luna del Raccolto?
Quest'anno, la Luna piena del Raccolto avverrà il 20 settembre, alle 23:54 GMT. Il disco lunare sembrerà pieno per diverse notti, quindi inizia le tue osservazioni in anticipo. Inoltre, come accennato in precedenza, la Luna piena del Raccolto sorgerà più vicino al tramonto per le notti successive. Sorgerà 20-25 minuti più tardi ogni giorno invece di 50 minuti come una normale luna piena.
Per conoscere l'ora in cui la luna sorge e tramonta, usa le nostre app per osservare le stelle. Ti forniranno anche altre informazioni utili, come l'ora del tramonto e dell'alba e la posizione della luna nel cielo rispetto alla tua ubicazione.
Quando avverrà la prossima luna piena?
La prossima luna piena (del Cacciatore) avverrà il 20 ottobre 2021. Alcune persone la chiamano anche la Luna di Halloween a causa della sua vicinanza alla festa dei fantasmi. Riveleremo il significato del nome della luna piena di ottobre più vicino a quella data.
Perché la Luna del Raccolto è arancione?
Il disco lunare appare spesso arancione agli osservatori della Terra: c'è una spiegazione scientifica dietro questo fenomeno.
Se guardi la luna piena (o quasi piena) poco dopo il tramonto, coglierai la sua sfumatura arancione. Il fatto è che l'atmosfera terrestre tende a diventare più spessa vicino all'orizzonte, quindi quando la luna è bassa nel cielo, la sua luce deve attraversare una distanza maggiore attraverso l'atmosfera. Lungo questo percorso, le lunghezze d'onda della luce blu, più corte, si disperdono, mentre le lunghezze d'onda rosse, più lunghe, rimangono.
Comunque, anche la polvere o l'aria inquinata possono far diventare più rosso il colore della Luna. Per vedere quanto ne sai sui colori della luna, rispondi al nostro quiz!

Questo mese, goditi la Luna Piena del Raccolto e condividi le tue immagini di questo spettacolare evento sui social media.
Ti auguriamo cieli limpidi e buona osservazione delle stelle!