La Luna di Sangue del Castoro: la Luna piena di Novembre 2022

~3 min
Temi:Luna

Cosa c’entrano i castori con la Luna piena di Novembre e perché la Luna del Castoro del 2022 sarà così speciale? Scopriamolo in questo articolo.

Contenuti

Quando sarà la Luna piena a novembre 2022?

Questo mese, la Luna piena si verificherà l’8 novembre alle 11:02 GMT (12:02 ora italiana): in quel momento, il nostro satellite naturale si troverà nella costellazione dell’Ariete. Tecnicamente, la Luna piena dura solo pochi secondi, quando la Luna si trova esattamente dalla parte opposta del Sole rispetto alla Terra, ma il disco lunare apparirà rotondo e luminoso anche nella notte precedente ed in quella successiva.

Che cos’è la Luna del Castoro?

Uno dei nomi con cui veniva chiamata la Luna piena di novembre nella tradizione delle tribù dei nativi americani è Luna del Castoro: essi, infatti, erano soliti dare i nomi alle Lune piene basandosi sugli eventi caratteristici del periodo in cui si verificava la Luna piena.

Perché si chiama Luna del Castoro?

A novembre, i castori si preparano per la stagione fredda: costruiscono le dighe e raccolgono cibo che immagazzinano all’interno delle loro tane. Forse è proprio osservando l’attività instancabile di questi industriosi roditori che i nativi americani decisero di chiamare così la Luna piena, in loro onore. L’altro possibile motivo è perché, in questo mese, i cacciatori erano soliti piazzare trappole per catturare i castori, che venivano uccisi per la pelliccia.

Quando sarà la Luna del Castoro nel 2023?

La prossima Luna del Castoro avverrà il 27 novembre 2023, alle 09:16 GMT (10:16 ora italiana). Anche se sarà tra un anno, seguendoci sui social media ed usando le nostre applicazioni Star Walk 2 e Sky Tonight, ti ricorderemo di questo e tanti altri eventi astronomici, così non te ne dimenticherai.

Nomi alternativi della Luna piena di novembre

Gli altri nomi della Luna piena di novembre derivanti dalla cultura nativo-americana comprendono Luna della Brina e Luna Gelida, ovviamente perché la temperatura in questo periodo inizia a calare drasticamente. Essendo inoltre l’ultima Luna piena prima del solstizio d’inverno (nell’emisfero boreale), quella di novembre, nel 2022, può essere anche chiamata Luna del Lutto. In altre parti del mondo, invece, si possono trovare nomi quali:

  • Cinese: Luna Bianca
  • Celtica: Luna Oscura
  • Wiccan: Luna della Neve
  • Cherokee: Luna del Baratto
  • Emisfero Sud: Luna del Mais, Luna del Latte, Luna dei Fiori, Luna della Lepre

La Luna Rossa di stanotte: la Luna di Sangue del Castoro e l’eclissi lunare totale

La Luna piena che deve arrivare è chiamata anche Luna di Sangue, dato che coincide con un’eclissi lunare totale durante la quale il disco lunare acquisisce una colorazione arancio-rossastra. L’eclissi raggiungerà il suo picco l’8 novembre alle 10:59 GMT (11:59 ora italiana), e sarà visibile in ogni parte del globo in cui la Luna si troverà al di sopra dell’orizzonte. Dal canto nostro, abbiamo redatto una guida esaustiva sull’eclissi lunare imminete apposta per voi, dove troverete tutti gli orari, come si svolgerà l’eclissi e i migliori punti di osservazione, tutto in un solo articolo. Inoltre, controllate la nostra infografica per saperne di più sulle cinque eclissi più spettacolari, sia solari che lunari previste per il futuro!

5 Upcoming Eclipses Infographics preview
Elenco di 5 eclissi lunari e solari imminenti: date, tempistiche e mappe di visibilità. Controlla se le vedrai dalla tua posizione!
Vedi Infografica

Oggetti celesti vicini alla Luna piena a novembre 2022

  • L’8 novembre, la Luna di Sangue del Castoro passerà vicino ad Urano e gli osservatori di certe zone potrebbero addirittura vedere l’occultazione lunare di suddetto pianeta;
  • Il 9 novembre, potremo ammirare l’ammasso stellare delle Pleiadi luccicare vicino alla Luna.

Per sapere gli orari esatti e avere qualche consiglio per l’osservazione, basterà cliccare sui link degli eventi.

La prossima Luna piena del 2022: la Luna Fredda

La Luna piena di dicembre, o Luna Fredda, avverrà l’8 dicembre, e sarà l’ultima Luna piena del 2022. Tieni d’occhio il nostro calendario delle Lune piene in modo da non perderla!

Full Moons 2022 Infographics preview
Quand'è la prossima Luna Piena nel 2022? Consulta il nostro calendario di tutte le date della Luna Piena di quest'anno, inclusi date e orari, nomi, Superlune e altro ancora.
Vedi Infografica
Il testo di credito:
Temi:Luna
Trustpilot