Luna Piena di giugno 2026: Luna delle Fragole
Il 29 giugno 2026, la Luna Piena delle Fragole illuminerà il cielo notturno. È la Luna Piena più vicina al solstizio di giugno: ciò significa che resterà bassa sull’orizzonte nell’emisfero nord, mentre nell’emisfero sud salirà più alta del solito. Vuoi sapere come apparirà dal tuo luogo di osservazione? Segui facilmente la Luna con l’app gratuita Sky Tonight. Scopriamo ora perché questa Luna rimane così bassa e cosa la rende speciale!
Contenuti
- Date e orari della Luna a giugno 2026
- Quando sarà la prossima Luna Piena?
- In quale segno zodiacale si troverà la Luna Piena di giugno 2026?
- Luna del solstizio: perché la Luna è bassa e arancione?
- Nome della Luna Piena di giugno
- Luna Piena di giugno 2026: conclusione
Date e orari della Luna a giugno 2026
Fasi lunari di giugno 2026
- Ultimo quarto: 8 giugno, 10:00 GMT
- Luna nuova: 15 giugno, 02:54 GMT
- Primo quarto: 21 giugno, 21:55 GMT
- Luna piena: 29 giugno, 23:57 GMT
Quando sarà la Luna Piena di giugno 2026?
La Luna sarà piena il 29 giugno alle 23:57 GMT. È la prima Luna Piena dopo il solstizio di giugno, il 21 giugno, che segna l’inizio dell’estate astronomica nell’emisfero nord e dell’inverno astronomico nell’emisfero sud.
Quando sarà la Luna Nuova di giugno 2026?
Per quanto affascinante, la Luna Piena è il momento peggiore per ammirare le stelle: la sua luminosità nasconde gli oggetti più deboli. Il momento migliore per osservare il cielo è durante la Luna Nuova, quando il cielo è più scuro.
La Luna Nuova di giugno avverrà il 15 giugno alle 02:54 GMT. Giugno è un periodo ideale per osservare la Via Lattea, con il suo luminoso centro stellare ben visibile nel cielo. Approfitta della notte senza luna e prova a osservare il Centro Galattico.
Vuoi sapere cos’altro sarà visibile dalla tua posizione nella notte di Luna Nuova? Usa la funzione Visible Tonight dell’app Sky Tonight per una guida personalizzata all’osservazione!
Quando sarà la prossima Luna Piena?
La prossima Luna Piena dopo il 29 giugno apparirà il 29 luglio alle 14:36 GMT. Scopri i dettagli sul suo nome e le sue caratteristiche nel nostro articolo dedicato. E non perdere altri fenomeni celesti — attiva le notifiche nell’app Sky Tonight.
Quando sarà la prossima Luna delle Fragole?
La Luna delle Fragole è la Luna Piena che si verifica a giugno. Nel 2026 cadrà il 29 giugno alle 23:57 GMT. La prossima Luna delle Fragole sarà il 19 giugno 2027 e sarà anch’essa la Luna Piena più vicina al solstizio di giugno, che avverrà il 21 giugno 2027.
In quale segno zodiacale si troverà la Luna Piena di giugno 2026?
La Luna Piena di giugno può trovarsi nello Scorpione, nell’Ofiuco o nel Sagittario. Nel 2026 brillerà nella costellazione del Sagittario. Gli astrologi affermano che sarà in Capricorno, ma i segni zodiacali non corrispondono sempre alle costellazioni reali.
Scopri di più sulle costellazioni zodiacali e sul loro rapporto con i segni nel nostro articolo dedicato. E se ti piacciono le sfide, metti alla prova le tue conoscenze con il quiz.

Luna del solstizio: perché la Luna è bassa e arancione?
La Luna Piena di giugno è la più vicina al solstizio d’estate nell’emisfero nord (21 giugno), diventando così la più bassa dell’anno. Allo stesso modo, la Luna Piena più vicina al solstizio d’inverno è la più alta dell’anno.

Ci sarà una Luna rossa stasera?
Nell’emisfero nord, la Luna Piena di giugno resterà bassa sull’orizzonte. La sua luce attraverserà uno strato più denso di aria e potrà apparire dorata, arancione o persino rossastra. Sembrerà anche più grande a causa dell’effetto noto come illusione lunare.
Nome della Luna Piena di giugno
Che cos’è la Luna delle Fragole?
La Luna delle Fragole è uno dei nomi tradizionali della Luna Piena di giugno utilizzati dai nativi americani — per loro, giugno era la stagione della raccolta delle fragole. Sebbene il nome evochi tonalità rosate, non ha alcuna relazione con il colore della Luna. È molto probabile che appaia dorata o bianca, come qualsiasi altra Luna Piena. Tuttavia, può sembrare rossastra per lo stesso motivo per cui il Sole appare rosso all’alba o al tramonto.

Luna delle Fragole: significato spirituale
Per alcuni, questa Luna rappresenta un momento per rallentare, godersi la vita e lasciar andare ciò che non serve più. È un invito a riconoscere la bellezza, celebrare l’abbondanza e aprirsi a nuovi inizi. Si dice anche che sia un buon momento per ascoltare il cuore e fidarsi della propria intuizione. Sebbene questi significati non siano basati sull’astronomia, possono ricordarci di apprezzare le piccole gioie quotidiane.
Altri nomi tradizionali della Luna di giugno
Anche se il nome “Luna delle Fragole” è il più diffuso, in Europa la Luna Piena di giugno era chiamata Luna delle Rose — forse perché in questo mese fioriscono le rose o perché talvolta la Luna appare rosata.
In Sri Lanka, la festa nazionale chiamata Poson Poya coincide con la Luna Piena di Giugno. In questo giorno, il popolo dello Sri Lanka commemora l'introduzione del Buddhismo sull'isola. È la più importante festa buddista dopo Vesak (Buddha Day).
Un festival Hindu, Vat Purnima, viene celebrato anche durante la Luna Piena di Giugno. In questo giorno, le donne sposate digiunano, legano dei fili intorno a un albero di banyan e pregano per il benessere dei loro mariti.
Anche in altre culture troviamo numerose definizioni:
- Cinese: Luna di loto;
- Celtica: Luna dei cavalli;
- Wiccan: Luna della diade;
- Cherokee: Luna verde del mais;
- Emisfero meridionale: Luna di quercia, Luna fredda, Luna della lunga notte.
Anche alcuni dipendenti della NASA hanno una definizione per la luna piena di giugno. La chiamano LRO Moon in onore del Lunar Reconnaissance Orbiter, lanciato nel giugno 2009.
Il fenomeno della Luna di Miele
La Luna dell’Idromele o Luna di Miele è un antico nome europeo della Luna Piena di giugno, con attestazioni risalenti almeno al XVI secolo. Giugno era il periodo della raccolta del miele, rendendo questa la Luna più “dolce” dell’anno. Anche il termine “luna di miele” nei matrimoni è legato a questa tradizione.
Ma non è solo una questione di nome. Nell’emisfero nord, la Luna di giugno resta bassa sull’orizzonte: la sua luce attraversa uno strato più spesso dell’atmosfera terrestre, assumendo una tonalità dorata o rossastra.
Con il suo bagliore dorato e le radici storiche, la Luna Piena di giugno 2026 fa davvero onore al suo nome: la vera Luna di Miele!

Luna Piena di giugno 2026: conclusione
La Luna Piena delle Fragole del 2026 avverrà il 29 giugno alle 23:57 GMT. Tradizionalmente chiamata così dai nativi americani per la raccolta delle fragole, è conosciuta in Europa come Luna di Miele. Nell’emisfero nord resterà bassa sull’orizzonte, con un bagliore dorato come il miele; nell’emisfero sud, invece, salirà alta nel cielo. Non perdere questo affascinante evento celeste! Controlla gli orari di sorgere e tramonto della Luna nella tua località con l’app gratuita Sky Tonight.
Buona osservazione lunare!