La settimana mondiale dello Spazio 2020

~3 min
La settimana mondiale dello Spazio 2020

Il 4 ottobre, gli appassionati di spazio e astronomia iniziano a celebrare la settimana mondiale dello Spazio. Nell'articolo di oggi, parleremo di questo evento emozionante e forniremo informazioni in merito agli sconti che abbiamo in programma per l'occasione.

Una breve storia dell'evento

La settimana mondiale dello Spazio è una ricorrenza internazionale che si celebra tutti gli anni dal 4 al 10 ottobre. Viene definita come una celebrazione della scienza dello spazio, per il suo contributo allo sviluppo della nostra civiltà e al miglioramento della nostra vita. Il suo scopo è quello di istruire le persone di tutto il mondo sullo spazio, diffondere l'astronomia e altri temi relativi allo spazio.

Questa ricorrenza fu creata durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1999. Le date della settimana mondiale dello Spazio furono scelte per commemorare due eventi importanti: il lancio del primo satellite terrestre creato dall'uomo, il russo Sputnik 1, avvenuto il 4 ottobre del 1957, e la firma del Trattato sullo spazio extra-atmosferico, il 10 ottobre 1967.

Come si celebra la settimana mondiale dello Spazio?

Ogni anno, viene scelto uno speciale tema per la celebrazione della settimana mondiale dello Spazio. Ad esempio, nel 2002, è stato il "Lo spazio e la vita quotidiana" e nel 2019 "La Luna: il portale verso le stelle". Il tema scelto diventa una sorta di ispirazione per tutte le attività: mostre, conferenze, eventi cinematografici, concerti, ecc. Ad esempio, nel 2017, l'agenzia spaziale messicana ha organizzato un concerto sinfonico a tema Spazio e la Società astronomica del Bangladesh ha organizzato lanci di razzi ad acqua e dibattiti sull'arte nello spazio. Non esistono particolari regole su come deve essere celebrata la settimana mondiale dello Spazio: va bene qualsiasi attività pubblica che abbia come tema principale lo spazio.

La settimana mondiale dello Spazio 2020

Quest'anno, la settimana mondiale dello Spazio è dedicata alla tecnologia satellitare, con il tema "I satelliti migliorano la vita". Gli organizzatori dell'evento parleranno dell'importanza dei satelliti artificiali in alcuni campi, come ad esempio le comunicazioni, i trasporti e le previsioni meteorologiche. Con Elon Musk, che ha creato una rete di satelliti per le connessioni a Internet, e la Cina, che sta costruendo una costellazione formata da 80 satelliti per le comunicazioni, si tratta decisamente di un tema davvero attuale.

Ci piacerebbe incoraggiarvi a partecipare a questo meraviglioso evento, per coinvolgervi di più sui temi relativi all'astronomia. Ecco perché stiamo offrendo sconti fino al 70% su due delle nostre app: Star Walk 2 e Solar Walk 2! Con Star Walk 2, potrai individuare facilmente stelle, pianeti, satelliti e altri oggetti spaziali nel cielo sopra di te. Solar Walk 2 è un enciclopedia interattiva del Sistema solare, dotata di modelli in 3D dei corpi spaziali, che accresceranno le tue conoscenze in ambito astronomico. La nostra offerta speciale terminerà il 10 ottobre, perciò non esitare troppo a lungo!

Ricordate che sia la versione a pagamento, sia la versione gratuita di Star Walk 2 hanno gli stessi contenuti, ma la seconda è supportata dalla pubblicità.

A nostro avviso, uno dei modi migliori per celebrare la settimana mondiale dello Spazio è quello di uscire fuori e osservare il cielo notturno, con le sue miriadi di stelle. Quindi, esci di casa e contempla il fantastico mondo sopra la tua testa! Buona osservazione!

Il testo di credito:
Immagine di credito:Pixabay
Trustpilot