Settimana Mondiale dello Spazio 2025: Scopri il Cielo Notturno Questa Settimana con la Nostra Offerta Speciale!

Buona Settimana Mondiale dello Spazio! Come si festeggia lo spazio sulla Terra? Esatto: guardando il cielo! Questo è il momento perfetto per esplorare la volta celeste, soprattutto con il nostro sconto fino al 70% sull’accesso premium a vita di Star Walk 2 Plus. Con questo upgrade sbloccherai migliaia di oggetti extra, dai satelliti alle galassie, potrai goderti un’esperienza senza pubblicità e accedere a divertenti cartoni astronomici – e tutto questo per sempre! Non lasciarti sfuggire l’occasione. Continua a leggere e richiedi il tuo regalo.

Contenuti

Breve storia della Settimana Mondiale dello Spazio

La settimana mondiale dello Spazio è una ricorrenza internazionale che si celebra tutti gli anni dal 4 al 10 ottobre. Viene definita come una celebrazione della scienza dello spazio, per il suo contributo allo sviluppo della nostra civiltà e al miglioramento della nostra vita. Il suo scopo è quello di istruire le persone di tutto il mondo sullo spazio, diffondere l'astronomia e altri temi relativi allo spazio.

Questa ricorrenza fu creata durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1999. Le date della settimana mondiale dello Spazio furono scelte per commemorare due eventi importanti: il lancio del primo satellite terrestre creato dall'uomo, il russo Sputnik 1, avvenuto il 4 ottobre del 1957, e la firma del Trattato sullo spazio extra-atmosferico, il 10 ottobre 1967.

Settimana Mondiale dello Spazio 2025

Quando è la Settimana Mondiale dello Spazio 2025?

La Settimana Mondiale dello Spazio 2025 inizia sabato 4 ottobre e termina venerdì 10 ottobre. Le date sono fisse e non corrispondono a una settimana di calendario tradizionale.

Qual è il tema della Settimana Mondiale dello Spazio 2025?

Ogni anno viene scelto un tema per la Settimana Mondiale dello Spazio. Il tema del 2025 è “Vivere nello spazio.” Quest’anno l’attenzione è rivolta a come l’umanità si stia preparando a rendere lo spazio un ambiente abitabile grazie a tecnologie all’avanguardia, soluzioni innovative e cooperazione globale.

L'Associazione della Settimana Mondiale dello Spazio vi incoraggia a incorporare il tema del 2025 nelle vostre attività, ma qualsiasi evento legato allo spazio che si svolge dal 4 al 10 ottobre può essere riconosciuto come un evento ufficiale della Settimana Mondiale dello Spazio. Prendete ispirazione dai temi delle precedenti Settimane Mondiali dello Spazio dal 2000 al 2022.

Attività della Settimana Mondiale dello Spazio: come celebrare?

  • Visita un evento spaziale vicino a te: Planetari e osservatori locali spesso organizzano eventi speciali come sessioni di osservazione delle stelle o conferenze educative.

  • Celebra da casa: Guarda un film a tema spaziale, leggi un libro di fantascienza, prova uno dei nostri quiz o crea un oggetto spaziale con i tuoi bambini.

  • Usa app di astronomia per esplorare il cielo: Che tu sia un esperto di astronomia o solo all'inizio della tua avventura, le app Sky Tonight e Star Walk 2 possono aiutarti a scoprire la bellezza dell'universo.

E ora, la parte più emozionante…

Accesso premium a vita a Star Walk 2 Plus con uno sconto speciale per la Settimana Mondiale dello Spazio 2025!

Per festeggiare insieme a te, offriamo un enorme sconto fino al 70% sull’accesso premium a vita di Star Walk 2 Plus!

Nota: Questa offerta si applica agli utenti di Star Walk 2 Plus. Se utilizzi Star Walk 2 Pro, hai già funzioni aggiuntive incluse. Scopri le differenze tra le due versioni.

Ecco cosa include l’accesso premium:

  • Nessuna pubblicità: Osserva il cielo senza interruzioni.

  • Oggetti del cielo profondo: Esplora migliaia di galassie, nebulose e ammassi stellari, con visualizzazioni 3D dettagliate che rendono l’universo più vicino che mai.

  • Comete, pianeti nani e sciami meteorici: Segui i piccoli corpi del Sistema Solare e non perderti nessuna pioggia di meteore.

  • Oltre 10.000 satelliti: Tieni traccia della ISS, dei treni Starlink e di moltissimi altri satelliti in tempo reale.

Modelli 3D interattivi: Scopri modelli interattivi di pianeti, costellazioni e persino veicoli spaziali.

  • Cartoni educativi: Una funzione perfetta per i giovani appassionati, con animazioni divertenti che spiegano concetti astronomici in modo semplice.

Con fino al 70% di sconto sull’accesso a vita, questa è la tua migliore occasione per rendere il cosmo parte della tua vita quotidiana – per sempre.

Scopri di più sull’app con i nostri tutorial, ma non aspettare troppo: la nostra offerta speciale termina il 10 ottobre 2025! Per ottenere l’abbonamento a vita con sconto – clicca qui.

Sezione bonus: cosa osservare nel cielo questa settimana?

Se sei alle prime armi con l’osservazione del cielo, nessun problema! Ecco alcuni consigli su cosa osservare dal 4 al 10 ottobre durante la Settimana Mondiale dello Spazio:

  • La Superluna del Raccolto: La Luna piena del 7 ottobre sarà più grande del 6,6% e più luminosa del 13% rispetto alla media. Ciò accade perché la Luna piena si trova vicino al perigeo, il punto più vicino della sua orbita alla Terra. Questo evento è chiamato Superluna. Tuttavia, la differenza è così sottile che probabilmente non la noterai. Guarda la nostra infografica per saperne di più su Superlune e Microlune.

  • Pianeti: Saturno è ancora ben visibile dopo la sua opposizione di settembre, Venere brilla come “Stella del mattino” e Giove rimane un obiettivo luminoso. Urano e Nettuno sono anch’essi osservabili, ma servono potenti binocoli o un telescopio. Marte e Mercurio non sono ben posizionati per l’osservazione.

  • Costellazioni: Nell’emisfero nord ottobre è il momento migliore per osservare Cassiopea, Pegaso e Andromeda. Nell’emisfero sud è tempo di ammirare Tucana, l’Acquario e la Balena. Oltre a queste, ci sono anche costellazioni circumpolari, visibili tutto l’anno.

  • Oggetti di cielo profondo: Con un cielo limpido e buio, alcuni sono visibili anche a occhio nudo. In ottobre, dall’emisfero nord cerca la Galassia di Andromeda. Nell’emisfero sud, osserva la Piccola Nube di Magellano in Tucana.

Non sai ancora da dove iniziare? Apri la sezione Visible Tonight in Star Walk 2 per vedere i migliori oggetti del tuo cielo. E non dimenticare di approfittare dello sconto sull’accesso a vita. Immagina un’app senza pubblicità e con funzioni illimitate, disponibile per sempre!

Settimana Mondiale dello Spazio 2025: Conclusione

Secondo noi, uscire all’aperto e osservare un cielo pieno di stelle è il modo più autentico per celebrare la Settimana Mondiale dello Spazio. E con il nostro sconto speciale su Star Walk 2, potrai integrare facilmente l’astronomia nella tua routine. Non perdere questa occasione — richiedi ora il tuo regalo e esplora l’universo! Buone osservazioni!

Il testo di credito:
Trustpilot