Eclisse Solare Parziale 2025: Quando e dove vedere la “Eclisse dell’Equinozio”

~4 min

Il 21 settembre 2025, gli appassionati di astronomia in Nuova Zelanda, alcune zone dell’Australia e l’Antartide assisteranno a una profonda eclisse solare parziale. Questo evento coincide con l’equinozio di settembre, rendendolo particolarmente notevole. In questo articolo scoprirai quando e dove osservare l’eclisse e cosa la rende unica. Per esplorare mappe dell’eclisse e orari personalizzati per la tua posizione, consulta l’app Sky Tonight.

Contenuti

A che ora è l’eclisse solare parziale di settembre 2025?

L’eclisse avrà inizio il 21 settembre alle 17:29 GMT e terminerà alle 21:53 GMT, con una durata di oltre quattro ore.

Il momento del massimo avverrà alle 19:41 GMT, quando la Luna coprirà quasi l’80% del disco solare sul remoto Pacifico meridionale, a metà strada tra la Nuova Zelanda e l’Antartide. È lì che l’eclisse sarà più profonda, e il Sole apparirà come una sottile falce.

Gli orari esatti dell’eclisse variano a seconda della località. Per sapere quando inizia, raggiunge il massimo e termina a casa tua, scarica l’app Eclipse Guide o Sky Tonight.

Dove sarà visibile l’eclisse solare parziale di settembre 2025?

Visibility map
Mappa di visibilità dell’eclisse solare parziale del 21 settembre 2025.

Sfortunatamente, la maggior parte del mondo perderà questo evento: il percorso dell’eclisse è confinato a regioni remote dell’emisfero sud. Le migliori viste si avranno nella regione del Pacifico meridionale, dove la Luna coprirà la maggior parte del disco solare. I punti più a sud della Nuova Zelanda, l’isola Stewart e alcune zone costiere dell’Antartide sono i luoghi migliori per osservare l’eclisse al suo massimo.

Gli osservatori in tutta la Nuova Zelanda vedranno un’eclisse impressionante durante l’alba del 22 settembre. La percentuale di copertura dipende dalla posizione e varia approssimativamente dal 60% al 73%. In Australia, l’eclisse sarà meglio visibile da Macquarie Island, con quasi l’80% del Sole nascosto al massimo. L’Australia continentale resterà in gran parte al di fuori del percorso: ad esempio Sydney sperimenterà un’eclisse molto lieve, di circa l’1%, e Melbourne non vedrà l’eclisse.

Località migliori con orari di osservazione

Best locations
Migliori punti per osservare l’eclisse solare parziale del 21 settembre 2025.

Nuova Zelanda (22 settembre)

  • Oban (Stewart Island): l’eclisse inizia alle 06:37 NZST, raggiunge il massimo alle 07:14 (con 73% del Sole coperto) e termina alle 08:23.
  • Christchurch: l’eclisse inizia alle 06:19 NZST, raggiunge il massimo alle 07:08 (con 69% del Sole coperto) e termina alle 08:18.
  • Wellington: l’eclisse inizia alle 06:10 NZST, raggiunge il massimo alle 07:04 e termina alle 08:15, con 66% del Sole coperto.
  • Auckland: l’eclisse inizia alle 06:10 NZST, raggiunge il massimo alle 06:55 (con 61% del Sole coperto) e termina alle 08:04.

Australia (22 settembre)

  • Macquarie Island: l’eclisse inizia alle 05:13 MIST, raggiunge il massimo alle 05:28 (con 78% del Sole coperto) e termina alle 06:36.
  • Lord Howe Island: l’eclisse inizia alle 05:43 LHST, raggiunge il massimo alle 05:46 (con 27% del Sole coperto) e termina alle 06:16.

Antartide (22 settembre)

  • Zucchelli Station: l’eclisse inizia alle 07:05 NZST, raggiunge il massimo alle 08:10 (con 72% del Sole coperto) e termina alle 09:17.
  • McMurdo Station: l’eclisse inizia alle 07:11 NZST, raggiunge il massimo alle 08:16 (con 69% del Sole coperto) e termina alle 09:23.

Perché l’eclisse di settembre 2025 è speciale?

Questa eclisse si distingue per vari motivi:

  1. Eclisse parziale profonda — con fino all’80% del disco solare oscurato, è una delle eclissi parziali più spettacolari del decennio.
  2. “Eclisse dell’Equinozio” — l’eclisse avviene poco prima dell’equinozio di settembre, quando giorno e notte sono quasi uguali in tutto il mondo, aggiungendo un valore simbolico.
  3. Opportunità unica per la Nuova Zelanda — a differenza di molte eclissi nell’emisfero sud che avvengono sugli oceani remoti o in Antartide, questa porterà un’eclisse profonda su aree popolate della Nuova Zelanda. Ancora più speciale: arriva solo due settimane dopo un’eclisse lunare totale del 7 settembre, anch’essa visibile dalla regione.

Vuoi saperne di più sulle eclissi in modo divertente? Fai il nostro quiz sulle eclissi per mettere alla prova le tue conoscenze e scoprire curiosità!

Man for eclipses quiz
Le eclissi solari possono essere viste dalla Luna? Quando è stata registrata in video per la prima volta un'eclissi solare? Metti alla prova le tue conoscenze sulle eclissi solari e lunari con questo quiz.
Fai il quiz!

Che cos’è un’eclisse solare parziale?

Un eclisse solare parziale si verifica quando la Luna copre solo una parte del disco solare. Diversamente da un’eclisse totale o anulare, il Sole non viene mai completamente nascosto. Tuttavia, durante un’eclisse parziale profonda come quella del 21 settembre, la luce diurna può attenuarsi visibilmente, creando un’atmosfera quasi surreale. Leggi il nostro articolo dedicato per saperne di più sui diversi tipi di eclissi solari.

Ricorda: non guardare mai il Sole senza adeguata protezione per gli occhi. Usa occhiali da eclisse certificati o filtri solari — gli occhiali da sole comuni non sono sicuri.

Quando sarà la prossima eclisse solare?

Dopo settembre 2025, la prossima eclisse solare si verificherà il 17 febbraio 2026. Sarà un’eclisse anulare, visibile come un “anello di fuoco” solo dall’Antartide.

Poi, il 12 agosto 2026, avrà luogo un’eclisse solare totale. Sarà visibile da parti della Russia, della Groenlandia, dell’Islanda e della Spagna. Un’eclisse parziale sarà osservabile su gran parte dell’Europa, dell’Africa e del Nord America.

Consulta la nostra infografica sulle eclissi per saperne di più sulle prossime eclissi solari e lunari.

5 Upcoming Eclipses Infographics preview
Elenco di 5 eclissi lunari e solari imminenti: date, tempistiche e mappe di visibilità. Controlla se le vedrai dalla tua posizione!
Vedi Infografica

Eclisse solare parziale di settembre 2025: in sintesi

L’eclisse solare parziale del 21 settembre 2025 sarà un’eclisse profonda, meglio visibile da Nuova Zelanda e parti dell’Antartide, con la Luna che coprirà fino all’80% del disco solare. La coincidenza con l’equinozio di settembre la rende ancora più speciale. Per pianificare l’osservazione e trovare gli orari esatti dell’eclisse per la tua località, usa le app Eclipse Guide o Sky Tonight. E non dimenticare i tuoi occhiali per l’eclisse!

Il testo di credito:
Trustpilot