Guida all’Eclissi Lunare Totale di Settembre 2025: Quando la Luna Diventa Rossa

~8 min
Temi:Luna

Il 7-8 settembre 2025, assisteremo a una straordinaria eclissi lunare totale, che tingerà la Luna di rosso per 82 minuti indimenticabili. Miliardi di persone in Australia, Europa, India, Cina, Russia, Africa e Asia potranno vedere almeno una parte della fase totale. Usa l’app gratuita Sky Tonight per verificare gli orari dell’eclissi nella tua posizione — e non perdere uno degli eventi astronomici più spettacolari dell’anno!

Contenuti

Dove sarà visibile l’eclissi lunare totale di settembre 2025?

L’eclissi di Luna Rossa del 7-8 settembre 2025 si svolgerà tra le 17:30 GMT e le 18:52 GMT e sarà visibile nelle regioni in cui questo orario coincide con la notte (ricorda di convertire l'orario in quello locale). La mappa qui sotto mostra le aree di visibilità.

Mappa di visibilità dell’Eclissi di Luna Rossa di settembre 2025

Lunar eclipse Sept 2025 Map
Mappa globale dell’eclissi lunare totale del 7-8 settembre 2025.

L’eclissi lunare totale sarà visibile completamente in alcune zone, mentre in altre sarà visibile solo in parte, poiché la Luna sorgerà dopo o tramonterà prima:

  • L’intera eclissi sarà visibile da parti dell’Australia, India, Asia centrale, alcune regioni della Russia, Giappone e Africa orientale.
  • Almeno una parte della fase totale sarà visibile da Europa, Asia, Australia orientale, Africa e Nuova Zelanda.
  • L’eclissi non sarà visibile nelle Americhe.

Si tratta di un vero evento globale. Circa 7,03 miliardi di persone (l’88% della popolazione mondiale) vedranno almeno una parte della fase totale, mentre circa 6,27 miliardi di persone (il 77%) potranno osservarla dall’inizio alla fine!

Lunar eclipse Sept 2025 Sky Tonight - Calendar
Guida passo-passo per vedere la mappa dettagliata dell’eclissi lunare nell’app Sky Tonight.

Esplora la mappa interattiva completa nell’app gratuita Sky Tonight. Apri l’evento dell’eclissi dal calendario in fondo allo schermo. Scorri l’immagine verso sinistra per visualizzare la mappa. Tocca l’icona quadrata blu in alto a destra per espanderla e ingrandirla e controllare la visibilità nella tua posizione esatta.

Visibilità dell’eclissi di Luna di Sangue in Italia (7 settembre 2025)

In Italia, la Luna sorge già durante la totalità: ciò significa che vedremo la Luna rossa molto bassa sull’orizzonte est e via via più brillante mentre sale. Ovunque nel Paese, la totalità termina intorno alle 20:52 CEST, segue la fase parziale fino alle 21:56 CEST e poi una penombra appena percettibile fino alle 22:55 CEST (riferimento: Roma). Scegli un luogo con orizzonte orientale libero.

Esempi per città:

  • Roma: la Luna sorge e la totalità inizia alle 19:30 CEST; massimo alle 20:11; fine della totalità 20:52, poi parziale fino 21:56 e penombra fino 22:55.
  • Milano: Luna sorge alle 19:46, massima eclissi 20:11, fine totalità 20:52, parziale fino 21:56, penombra 22:55.
  • Torino: Luna sorge alle 19:52 (la totalità era già iniziata sotto l’orizzonte); massimo 20:11; fine totalità 20:52; poi parziale e penombra come sopra.
  • Napoli: Luna sorge alle 19:22; totalità 19:30–20:52; massimo 20:11; quindi parziale fino 21:56 e penombra fino 22:55.
  • Palermo: Luna sorge alle 19:23; totalità 19:30–20:52; massimo 20:11; fasi successive come sopra.

Posso vedere l’eclissi dalla mia zona?

Puoi scoprire facilmente se l’eclissi sarà visibile dalla tua località usando l’app gratuita di astronomia Sky Tonight.

Lunar eclipse Sept 2025 Sky Tonight - Search
Scopri la visibilità dell’eclissi nella tua località con l’app Sky Tonight.
  1. Digita “eclissi lunare” nel campo di ricerca.

  2. Tocca il risultato corrispondente.

  3. Trova gli orari di visibilità per la tua posizione sotto l'immagine.

Lunar eclipse Sept 2025 Sky Tonight - Sky Map
Usa l’app Sky Tonight per scoprire dove si troverà la Luna eclissata nel cielo e come sarà orientata dal tuo punto di osservazione.

L’app mostra anche dove apparirà la Luna eclissata nel cielo:

  • Tocca il pulsante con il bersaglio.
  • Poi tocca il pulsante della bussola per allineare l’immagine sullo schermo al cielo reale.
  • Segui la freccia bianca finché la Luna non appare sullo schermo.

Così potrai organizzare l’osservazione in anticipo. Per goderti l’eclissi, ti basta conoscere l’orario giusto (lo trovi nella sezione successiva o nell’app Sky Tonight) e guardare in alto. Le eclissi lunari sono completamente sicure da osservare a occhio nudo. Non è necessario alcun equipaggiamento speciale, ma binocoli o un telescopio possono rivelare maggiori dettagli e rendere l’esperienza ancora più memorabile.

Stella luminosa vicino alla Luna Rossa a settembre 2025

Durante l’eclissi lunare totale del 7-8 settembre 2025, potresti notare una “stella” brillante e giallastra accanto alla Luna Rossa. In realtà, non è affatto una stella — è Saturno. Il pianeta sarà più vicino alla Luna l’8 settembre alle 17:10 GMT, con una distanza apparente di circa 3°30′.

Non serve aspettare quest’orario esatto per individuarlo. Saturno sarà vicino alla Luna per tutta la notte dell’eclissi, rendendo l’evento ancora più spettacolare. Per confermare ciò che stai osservando, apri l’app Sky Tonight e punta il tuo dispositivo verso l’oggetto luminoso. L’app identificherà immediatamente Saturno e gli altri astri nelle vicinanze.

Consulta il nostro articolo correlato per scoprire le prossime congiunzioni Luna-pianeti.

Orario dell’eclissi lunare di settembre 2025

Lunar eclipse Sept 2025 - Schedule Sequenza temporale dell’eclissi lunare totale del 7-8 settembre 2025.

Le eclissi lunari sono eventi globali: avvengono allo stesso momento per tutti, ma l’orario sul tuo orologio dipende dal fuso orario. L’eclissi lunare di settembre 2025 si verificherà domenica 7 settembre 2025 e durerà dalle 15:28 GMT alle 22:55 GMT.

Ecco il programma dettagliato in GMT e CEST:

  • Inizio dell’eclissi penombrale — 15:28:25 GMT / 17:28:25 CEST
  • Inizio dell’eclissi parziale — 16:27:09 GMT / 18:27:09 CEST
  • Inizio dell’eclissi totale — 17:30:48 GMT / 19:30:48 CEST
  • Massimo dell’eclissi — 18:11:47 GMT / 20:11:47 CEST
  • Fine dell’eclissi totale — 18:52:51 GMT / 20:52:51 CEST
  • Fine dell’eclissi parziale — 19:56:31 GMT / 21:56:31 CEST
  • Fine dell’eclissi penombrale — 20:55:08 GMT / 22:55:08 CEST

L’intera eclissi durerà 5 ore e 27 minuti.

La fase totale, durante la quale la Luna sarà immersa nell’ombra più scura della Terra e assumerà un colore rosso, durerà 1 ora e 22 minuti.

Quando si vedrà la Luna Rossa? (Orari locali)

La parte più spettacolare dell’eclissi lunare totale è la fase della “Luna Rossa”, in cui la Luna appare di un rosso intenso. A settembre 2025, questa fase si svolgerà dalle 17:30 alle 18:52 GMT di domenica 7 settembre, per un totale di 82 minuti.

Ecco gli orari locali per alcune città da cui sarà visibile l’intera fase di Luna Rossa:

  • Bangkok — 12:30 – 01:52 (ICT), lunedì 8 settembre
  • Pechino — 01:30 – 02:52 (CST), lunedì 8 settembre
  • Hong Kong — 01:30 – 02:52 (HKT), lunedì 8 settembre
  • Perth, Australia — 01:30 – 02:52 (AWST), lunedì 8 settembre
  • Tokyo — 02:30 – 03:52 (JST), lunedì 8 settembre
  • Sydney — 03:30 – 04:52 (AEST), lunedì 8 settembre
  • Mumbai, India — 23:00 (dom. 7) – 00:22 (lun. 8) IST
  • Teheran, Iran — 21:00 – 22:22 (IRST), domenica 7 settembre
  • Il Cairo — 20:30 – 21:52 (EEST), domenica 7 settembre
  • Istanbul — 20:30 – 21:52 (EEST), domenica 7 settembre
  • Nairobi, Kenya — 20:30 – 21:52 (EAT), domenica 7 settembre
  • Città del Capo, Sudafrica — 19:30 – 20:52 (SAST), domenica 7 settembre

In Europa, molte località non vedranno l’intera totalità, poiché la Luna sorgerà dopo l’inizio della fase rossa. Ecco gli orari della totalità e quelli del sorgere della Luna in alcune città:

  • Londra — Totalità: 18:30 – 19:52 (BST). Luna sorge alle 19:30 BST
  • Parigi — Totalità: 19:30 – 20:52 (CEST). Luna sorge alle 20:17 CEST
  • Berlino — Totalità: 19:30 – 20:52 (CEST). Luna sorge alle 19:37 CEST
  • Madrid — Totalità: 19:30 – 20:52 (CEST). Luna sorge alle 20:34 CEST
  • Roma — Totalità: 19:30 – 20:52 (CEST). Luna sorge alle 19:30 CEST
  • Varsavia — Totalità: 19:30 – 20:52 (CEST). Luna sorge alle 19:06 CEST
  • Atene — Totalità: 20:30 – 21:52 (EEST). Luna sorge alle 19:41 EEST
  • Helsinki — Totalità: 20:30 – 21:52 (EEST). Luna sorge alle 20:02 EEST
  • Kyiv — Totalità: 20:30 – 21:52 (EEST). Luna sorge alle 19:25 EEST
  • Mosca — Totalità: 20:30 – 21:52 (MSK). Luna sorge alle 19:03 MSK

Cosa succederà durante l’eclissi lunare totale?

Earth shadow (lunar eclipse, Sept 2025)
La Luna attraversa l’ombra della Terra durante l’eclissi lunare del 7-8 settembre 2025.

Nella notte tra il 7 e l’8 settembre 2025, la Luna del Grano piena entrerà nell’ombra più scura della Terra. Quando questo accadrà, la sua superficie luminosa inizierà a oscurarsi e il colore cambierà da argenteo a rosso-arancio. Quando sarà completamente all’interno dell’ombra, la Luna assumerà una tonalità rossa più intensa. Questa fase totale durerà 1 ora e 22 minuti.

L’aspetto della Luna dipende da quanto in profondità entra nell’ombra terrestre. Gli astronomi lo misurano con la magnitudine dell’eclissi. A settembre, la magnitudine sarà di 1,362, leggermente superiore a quella dell’eclissi di marzo 2025 (1,180), il che significa che l’eclissi di settembre apparirà più scura. In confronto, la più scura eclissi lunare totale del decennio avverrà nel giugno 2029, con una magnitudine di 1,845.

Questa eclissi lunare totale si verificherà anche circa 2,7 giorni prima del perigeo, ovvero il punto in cui la Luna si trova più vicina alla Terra nella sua orbita. Per questo motivo, apparirà leggermente più grande del solito. Tuttavia, la Luna Rossa di settembre 2025 non sarà una Superluna — la prossima Superluna si verificherà il 21 ottobre 2025 e sarà la prima dell’anno.

Supermoons & Micromoons
Che cos'è una Superluna e una Microluna? Quando osservare il nostro satellite naturale nella sua forma più grande e più luminosa? Dai un'occhiata a questa infografica per scoprirlo!
Vedi Infografica

Cosa succede durante le diverse fasi dell’eclissi lunare?

  • Inizio dell’eclissi penombrale: La Luna entra nella penombra terrestre, l’ombra esterna più tenue. La sua superficie si oscura leggermente, ma il cambiamento è difficile da notare.

  • Inizio dell’eclissi parziale: La Luna entra nell’ombra più scura della Terra, l’umbra. Un’ombra scura comincia a coprire il disco lunare, dando l’effetto che qualcuno ne abbia “morsicato” un pezzo.

  • Inizio della totalità: L’intera Luna è immersa nell’ombra terrestre e assume una tonalità rosso rame, chiamata comunemente Luna Rossa. Binocoli o telescopi migliorano la visione. Anche la fotocamera dello smartphone riesce a catturare l’effetto con buoni risultati.

  • Fine della totalità: La Luna inizia a uscire dall’ombra. Il colore rosso svanisce e una nuova ombra scura compare dal lato opposto del disco.

  • Fine dell’eclissi parziale: La Luna esce completamente dall’umbra e resta solo nella penombra. L’oscuramento è lieve e quasi impercettibile.

  • Fine dell’eclissi penombrale: La Luna esce dalla penombra terrestre: l’eclissi è terminata.

Come apparirà l’eclissi dalla tua posizione?

Puoi scoprire in anticipo come sarà visibile l’eclissi lunare di settembre 2025 nella tua località. Le eclissi lunari e solari sono fenomeni ben studiati, e oggi è possibile calcolarle e simularle con estrema precisione. Molte app e siti web offrono queste informazioni.

Un esempio è l’app Eclipse Guide. Le sue mappe interattive mostrano ogni fase dell’eclissi, dall’inizio alla fine, con l’orientamento della Luna adattato alla tua posizione.

L’app fornisce anche gli orari esatti in base al tuo fuso orario, suggerisce i punti migliori per osservare e ti invia promemoria per non perderti l’evento. Visto che le eclissi si verificano ogni anno, Eclipse Guide ti aiuta anche a pianificare future osservazioni.

Domande frequenti sulla Luna Rossa di settembre 2025

Ci sarà una Luna Rossa stanotte?

La prossima Luna Rossa si verificherà nella notte tra il 7 e l’8 settembre 2025 (da domenica a lunedì). Sarà la seconda e ultima eclissi lunare totale del 2025. Leggi il nostro articolo dedicato per saperne di più sulle eclissi lunari e sul loro funzionamento.

Quando sarà la prossima eclissi lunare?

Dopo settembre 2025, la prossima eclissi lunare si verificherà il 2-3 marzo 2026. Anche questa sarà una “Luna Rossa” — un’eclissi totale di Luna. Sarà leggermente meno spettacolare rispetto a quella di settembre, ma sarà completamente visibile nell’Asia nord-orientale, nel nord-ovest del Nord America e nell’Oceano Pacifico centrale.

Per saperne di più sulle prossime eclissi, consulta la nostra infografica sempre aggiornata.

5 Upcoming Eclipses Infographics preview
Elenco di 5 eclissi lunari e solari imminenti: date, tempistiche e mappe di visibilità. Controlla se le vedrai dalla tua posizione!
Vedi Infografica

Quando sarà la prossima eclissi lunare totale?

L’eclissi lunare totale del 2-3 marzo 2026 sarà la prima dopo quella di settembre 2025. Curiosamente, si tratterà della terza eclissi lunare totale consecutiva. Dopo di essa, non ci sarà un’altra eclissi totale fino al 31 dicembre 2028. Quest’ultima sarà davvero speciale: coinciderà con una Luna Blu e sarà la prima eclissi lunare totale a verificarsi durante la notte di Capodanno.

Blood Moon 2028
L’eclissi lunare totale del 2028 coinciderà con la notte di Capodanno.

Quando si può vedere un’eclissi lunare?

Un’eclissi lunare si verifica quando la Terra si posiziona esattamente tra il Sole e la Luna piena. Quando la Luna attraversa l’umbra terrestre — la parte più scura dell’ombra — appare più fioca e spesso si colora di rosso.

Eclissi lunare di settembre 2025: conclusioni

La Luna Rossa del 7-8 settembre 2025 sarà una delle eclissi più visibili dell’intero decennio. Con oltre sei miliardi di persone in grado di assistere all’intera totalità, si tratta di un evento celeste da record da non perdere! Usa l’app gratuita Sky Tonight per scoprire gli orari di visibilità nella tua posizione e prepara le tue osservazioni in anticipo.

In attesa di questo evento epico, prova il nostro quiz interattivo e metti alla prova la tua conoscenza delle eclissi solari e lunari. Dimostra di saperne più del 95% degli utenti!

Man for eclipses quiz
Le eclissi solari possono essere viste dalla Luna? Quando è stata registrata in video per la prima volta un'eclissi solare? Metti alla prova le tue conoscenze sulle eclissi solari e lunari con questo quiz.
Fai il quiz!
Il testo di credito:
Temi:Luna
Trustpilot