Alpha Centauridi: pioggia di meteore a febbraio 2023

~2 min

All'inizio del mese di febbraio 2023, osserva la pioggia di meteore Alpha Centauridi! Raggiungerà il suo picco intorno all'8 febbraio, producendo fino a 6 meteore all'ora. Qui troverai ulteriori dettagli sulla prossima pioggia di meteore.

Contenuti

Curiosità sulle Alpha Centauridi

  • Meteore/ora: 6
  • Periodo di attività: 28 gennaio - 21 febbraio
  • Picco di attività: 8 febbraio
  • Posizione del radiante: costellazione del Centauro
  • Corpo genitore: Sconosciuto
  • Visibili da: emisfero sud
  • Condizioni di osservazione nel 2023: Non buone (96% illuminazione da parte della Luna)

Secondo l'American Meteor Society, le Alpha Centauridi sono uno sciame meteorico minore. Tali flussi meteorici producono da 2 a 10 meteore all'ora alla massima attività. Quest'anno, lo sciame meteorico delle Alpha Centauridi si verificherà poco dopo la Luna Piena, pertanto la maggior parte delle meteore non sarà visibile. Continua a cercare le meteore almeno fino al 15 febbraio, mentre l'attività delle Alpha Centauridi è ancora alta.

Sei pronto per la caccia al meteorite? Preparati a catturare il maggior numero di stelle cadenti con il nostro divertente quiz.

Meteor Showers Quiz
Rispondi a questo quiz per testare la tua preparazione in tema di caccia alle meteore e ottieni consigli utili su come osservare il maggior numero di stelle cadenti.
Fai il quiz!

Quando inizia la pioggia di meteore delle Alpha Centauridi?

Le Alpha Centauridi iniziano il 28 gennaio, raggiungono il picco di attività intorno all'8 febbraio e terminano il 21 febbraio. Osserva la pioggia di meteore verso le 05:00 ora locale, quando il suo radiante (posizionato nella costellazione del Centauro) è alto sopra l'orizzonte.

In che direzione è la pioggia di meteore delle Alpha Centauridi?

Le Alpha Centauridi sembrano provenire dalla costellazione del Centauro. È la nona costellazione più grande del cielo ed è famosa per contenere Alpha Centauri, la stella più vicina al Sistema Solare. La posizione esatta del radiante è 4° a nord-ovest della stella Hadar (beta Centauri). La pioggia di meteore è osservabile al meglio nell'emisfero australe, visibile fino a 32°N.

Il modo più semplice per trovare la posizione del radiante delle Alpha Centauridi è usare un'app per osservare le stelle. Ecco come farlo con l'app gratuita Sky Tonight:

  • Apri l'app e tocca l'icona della lente di ingrandimento.
  • Sulla barra di ricerca, digita il nome della pioggia di meteore: "Alpha Centauridi".
  • Seleziona il risultato pertinente e tocca l'icona blu di destinazione. L'app ti mostrerà la posizione del radiante della pioggia di meteore sulla mappa celeste.
  • Per trovare il radiante delle Alpha Centauridi nel cielo sopra di te, tocca l'icona blu della bussola o punta il tuo dispositivo verso il cielo. Vedrai la freccia bianca che ti guiderà verso la posizione del radiante. Sposta il dispositivo seguendo la freccia fino a quando non vedrai il radiante delle Alpha Centauridi sullo schermo. L'immagine corrisponde al cielo reale nella tua posizione.

Non arrabbiarti se le Alpha Centauridi non sono visibili dalla tua posizione; troverai sicuramente un altro sciame prolifico da osservare nel nostro calendario delle piogge di meteore del 2023.

In conclusione

La pioggia di meteore Alpha Centauridi è ben visibile nell'emisfero australe. Nel 2023, raggiungerà il picco intorno all'8 febbraio, ma la Luna quasi piena ne ostacolerà la visione. Per individuare più meteore, controlla l'attività dello sciame meteorico fino al 15 febbraio.

Il testo di credito:
Trustpilot