Incontro ravvicinato tra la Luna e Marte

~1 min

Gli osservatori avranno un'ottima opportunità per osservare il pianeta rosso tra la notte del 22 e 23 dicembre 2019. La Luna e Marte avranno un incontro ravvicinato, passeranno a 3°20′ di distanza l'uno dall'altro. Ecco alcuni suggerimenti per l'osservazione.

La Luna, molto sottile, sorgerà domenica alle 3:50 circa, ora locale, e sarà posizionata a circa un pugno di distanza sopra Marte, nel cielo a est-sud est prima dell'alba. L'incontro più vicino tra la Luna e Marte potrà essere osservato nelle ore intorno all'alba del 23 dicembre. La luna sottile calante sarà posizionata in basso a sinistra rispetto al pianeta rosso Marte. La Luna sarà illuminata solamente al 10%, quindi non oscurerà la visuale, questo ti aiuterà ad individuare Marte. Quest'ultimo brillerà con magnitudine 1,6, la Luna con magnitudine -10,3. Entrambi gli oggetti celesti saranno posizionati nella costellazione della Bilancia. La coppia darà un bello spettacolo se osservata con un binocolo, fino a prima del sorgere del sole.

Marte, il pianeta rosso, si nasconde nel cielo a est prima dell'alba. Sorgerà alle 4:45 circa, ora locale, e rimarrà visibile fino all'alba. La stella brillante che si può osservare in alto a destra di Marte è la stella doppia denominata Zubenelgenubi nella costellazione della Bilancia.

Con l'app di osservazione stellare Star Walk 2, potrai trovare tutte le informazioni per osservare i pianeti, le stelle e altri corpi celesti nel cielo sopra la zona in cui ti trovi.

Il testo di credito:
Trustpilot