Luna dei Fiori a maggio 2026: la prima di due Lune Piene del mese
Maggio 2026 avrà ben due Lune Piene! La prima, chiamata Luna dei Fiori, sarà il 1° maggio. Per godere dello spettacolo, trova un luogo aperto e osserva quando si alza sull’orizzonte: apparirà più grande e assumerà una sfumatura dorata. Ottieni l’orario preciso per la tua posizione con l’app gratuita di astronomia Sky Tonight.
Contenuti
- Date e orari della Luna a maggio 2026
- Luna Piena di maggio in Bilancia
- Luna dei Fiori: significato spirituale
- Microluna di maggio
- Quando sarà la prossima Luna Piena?
- Luna Piena di maggio 2026: riepilogo
Date e orari della Luna a maggio 2026
Fasi lunari di maggio 2026
- Luna Piena: 1° maggio, 17:23 GMT
- Ultimo Quarto: 9 maggio, 21:11 GMT
- Luna Nuova: 16 maggio, 20:01 GMT
- Primo Quarto: 23 maggio, 11:11 GMT
- Luna Piena (Luna Blu): 31 maggio, 08:45 GMT
Lo sapevi? Anche se la Luna Piena è spettacolare, i momenti migliori per osservarla con telescopio o binocoli sono i quarti lunari. In queste fasi la luce non è troppo intensa e le ombre mettono in risalto i dettagli della superficie.
Quando sarà la Luna Piena di maggio 2026?
La Luna raggiungerà la fase piena il 1° maggio 2026 alle 17:23 GMT. In quel momento sarà nella costellazione della Bilancia. Non serve però rispettare l’orario esatto: a occhio nudo la Luna apparirà rotonda e luminosa anche il giorno prima e quello dopo. Nell’app Sky Tonight puoi vedere come apparirà in qualsiasi data: tocca l’icona del calendario, apri la scheda Luna e scegli il giorno. Vedrai un’immagine 3D realistica che riflette dimensione e orientamento reali dalla tua posizione.
Quando sarà la Luna Nuova di maggio 2026?
La Luna Nuova cadrà il 16 maggio alle 20:01 GMT. Durante questa fase, la Luna diventa invisibile nel cielo notturno, creando condizioni perfette per l’osservazione astronomica. Senza luce lunare, gli oggetti celesti più deboli diventano più evidenti. È il momento ideale per esplorare ammassi stellari, nebulose e galassie con binocoli o telescopio.
Luna Piena di maggio in Bilancia
La Luna Piena di maggio può trovarsi nello Scorpione o nella Bilancia, a seconda dell’anno. Nel 2026 brillerà nella Bilancia.
Gli astrologi sostengono che il 1° maggio la Luna sia nel segno dello Scorpione, ma i segni zodiacali non coincidono sempre con le costellazioni. Vuoi sapere perché? Dai un’occhiata alla nostra infografica sullo zodiaco.

Una stella luminosa vicino alla Luna Piena di maggio
Il 30 aprile la Luna passerà vicino a Spica, la stella più brillante della Vergine. Saranno separate da 2° alle 08:17 GMT. Riconoscerai facilmente Spica per il suo bagliore azzurrognolo; entrambe saranno visibili a occhio nudo.
Alla data della Luna Piena, la Luna sarà nella Bilancia, che non ha stelle di prima magnitudine, ma sarà possibile distinguere Zubenelgenubi, stella di seconda magnitudine e la più luminosa della costellazione.
Il 3 maggio la Luna entrerà nello Scorpione, passando vicino alla rossastra Antares (mag 1.1), conosciuta come il “cuore dello scorpione”. Il massimo avvicinamento avverrà il 4 maggio alle 02:20 GMT.
Per trovare facilmente Antares, usa l’app Sky Tonight. Puoi anche scoprire quali pianeti saranno vicini alla Luna leggendo il nostro articolo dedicato.
Luna dei Fiori: significato spirituale
“Luna dei Fiori” è uno dei nomi dei pleniluni più conosciuti al mondo e probabilmente l’avrete già sentito nominare anche voi, ma vi siete mai chiesti perché questa Luna piena sia chiamata così? La risposta è più semplice di quanto si pensi: nell’emisfero boreale, maggio è il mese in cui i fiori sbocciano e dunque, affascinati dalla bellezza della natura, i nativi americani decisero di onorarla dando alla Luna piena di questo periodo il nome in questione. Ma non è l’unica: la maggior parte delle Lune piene, infatti, prende il nome da un avvenimento tipico del periodo in cui cade.
Gli astrologi credono che la Luna dei Fiori indichi un momento perfetto per esternare i propri sentimenti più profondi ed essere più vulnerabili. Si ritiene anche che la Luna Piena di maggio sia influenzata dal segno dello Scorpione. Tuttavia, nel 2025 la Luna Piena di maggio sarà localizzata nella Bilancia. Controllate voi stessi nelle app Sky Tonight o Star Walk 2.

Nomi alternativi della Luna piena di maggio
I diversi popoli e le diverse culture da ogni parte del mondo hanno dato nomi diversi alla Luna piena che cade a maggio. Diamo un’occhiata a qualcuno di questi:
- Cinese: Luna del Dragone
- Celtico: Luna Luminosa
- Wiccan: Luna della Lepre
- Cherokee: Luna della Semina del Mais
- Emisfero Sud: Luna del Castoro, Luna Gelida.

Microluna di maggio
La Luna Piena di maggio si verificherà vicino al suo punto più distante dalla Terra, chiamato apogeo. Per questo motivo, apparirà circa 5% più piccola e 10% più fioca rispetto a una Luna Piena media, diventando una Microluna — l’opposto di una Superluna. Sei curioso di sapere come si confrontano le Microlune con le Superlune? Dai un’occhiata alla nostra infografica su questi eventi lunari!

Quando sarà la prossima Luna Piena?
La prossima Luna Piena sarà il 31 maggio 2026 alle 08:45 GMT. Sarà la seconda nello stesso mese, un fenomeno raro chiamato Luna Blu. Questo accade perché il ciclo lunare (29,5 giorni) è leggermente più breve del mese del calendario. Scopri ogni quanto si verifica nel nostro articolo sulla Luna Blu.
Attiva le notifiche nell’app Sky Tonight e seguici sui social per non perdere nessuna Luna Piena.
Quando sarà la prossima Luna dei Fiori?
La Luna dei Fiori è la Luna Piena che cade a maggio. La seconda Luna Piena del mese non porta questo nome: è chiamata Luna Blu. La prossima Luna dei Fiori dopo il 1° maggio 2026 sarà il 20 maggio 2027 alle 10:59 GMT.
Luna Piena di maggio 2026: riepilogo
La Luna Piena di maggio si verificherà il 1° maggio 2026 alle 17:23 GMT. È detta Luna dei Fiori perché coincide con la fioritura del mese. Ma non sarà l’unica: il 31 maggio ci sarà anche una Luna Blu. Scopri fase e posizione della Luna con Sky Tonight o Star Walk 2. Ti auguriamo cieli sereni e buone osservazioni!