Nuova cometa con un grande potenziale — C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)
Il programma astronomico ATLAS e l'osservatorio della Montagna Purpurea hanno recentemente rilevato una cometa che potrebbe raggiungere una magnitudine pari a 0 entro ottobre 2024. Ecco tutto quello che sappiamo finora su questa cometa.
Contenuti
- Cos'è la cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)?
- Cosa sta a indicare il nome della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)?
- Il momento migliore per osservare C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)
- La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) è visibile ora?
- Come trovare C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) nel cielo?
- In conclusione
Cos'è la cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)?
Il 22 febbraio 2023, il telescopio ATLAS in Sud Africa ha rilevato un nuovo oggetto debole che si è dimostrato essere una cometa. È stata temporaneamente chiamata A10SVYR. La cometa è stata avvistata anche da un telescopio presso l'osservatorio della Montagna Purpurea (osservatorio astronomico di Zijinshan) il 9 gennaio 2023. È stata aggiunta all'elenco degli oggetti celesti in attesa di conferma; tuttavia, per via dell'assenza di successive osservazioni di follow-up, è stata rimossa il 30 gennaio 2023 poiché ritenuta perduta. In base al sistema di denominazione delle comete, la cometa ha ricevuto i nomi di entrambi gli osservatori ed è stata ufficialmente chiamata C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS).
Poco dopo la sua scoperta, le osservazioni eseguite fino a dicembre 2022 e rinvenute negli archivi del Minor Planet Center ci hanno offerto ulteriori informazioni sulla cometa. Sembra trattarsi di una cometa di lungo periodo con un periodo orbitale di 26.000 anni. Inoltre, il suo nucleo sembra essere piuttosto grande.
C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) si trova attualmente a 7,3 UA dal Sole e si sta lentamente avvicinando ad esso, diventando più luminosa. Si prevede che raggiungerà la massima luminosità alla fine del 2024. Secondo i calcoli attuali del Minor Planet Center, tra il 5 e il 7 ottobre 2024 la cometa raggiungerà il grado di magnitudine 0,3. In confronto, la cometa verde C/2022 E3 (ZTF) ha raggiunto recentemente una magnitudine massima di 5,3, mentre la celebre NEOWISE (C/2020 F3) ha raggiunto un picco di 0,9.
Cosa sta a indicare il nome della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)?
Il nome contiene dati su dove e quando la cometa è stata avvistata per la prima volta:
- la lettera C fa riferimento a una cometa non periodica (ovvero, passa attraverso il Sistema Solare solo una volta, oppure potrebbe impiegare più di 200 anni per orbitare attorno al Sole);
- 2023 A3 significa che la cometa è stata scoperta nel 2023, nella prima metà di gennaio (ciò corrisponde alla lettera A nel sistema di denominazione delle comete IAU), ed è il terzo oggetto scoperto nello stesso periodo;
- Tsuchinshan-ATLAS indica che la scoperta è avvenuta utilizzando i telescopi dell'osservatorio della Montagna Purpurea (osservatorio astronomico di Zijinshan) e dell'Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS).
Il momento migliore per osservare C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS)
C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) è maggiormente visibile nell'emisfero settentrionale, dove sarà visibile ad occhio nudo a metà ottobre 2024. È difficile prevedere l'esatta luminosità della cometa — la maggior parte degli esperti tende a pensare che sarà di circa 0-1 magnitudine.
**Il 10 ottobre **, la cometa raggiungerà il suo massimo avvicinamento al Sole (0,39 UA), e ci sarà la possibilità di osservarla durante il giorno. A causa dell'effetto di dispersione in avanti, C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) potrebbe illuminarsi fino a raggiungere una magnitudine negativa.
Dopo il perielio, C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) scomparirà per un giorno e riapparirà nel cielo serale il 12 ottobre 2024. Rimarrà un oggetto serale fino alla fine del mese. Il 13 ottobre 2024 passerà vicino alla Terra (0,48 UA) e dovrebbe essere facilmente visibile in quel periodo. Successivamente, la cometa svanirà rapidamente e a metà novembre non sarà più visibile ad occhio nudo. Gli osservatori saranno in grado di vederla solo con binocoli e telescopi.
La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) è visibile ora?
In questo momento, C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) è un debole oggetto di magnitudine 18, visibile nella seconda metà della notte nella costellazione del Serpente. In futuro, le condizioni di osservazione miglioreranno gradualmente.
La cometa sorgerà sempre prima fino a maggio 2023, quando raggiungerà una magnitudine di 17,5. Tuttavia, le luminose notti estive nell'emisfero settentrionale renderanno difficili le osservazioni. Nel giugno 2023, C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) raggiungerà una magnitudine di 17 e si sposterà nella costellazione della Vergine. Dall'agosto 2023, la cometa sarà quasi invisibile fino al prossimo febbraio.
Previsione sulla visibilità di C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) per il 2024
Ecco alcune previsioni per la visibilità mensile nel 2024:
- Gennaio: non visibile
- Febbraio: magnitudine 14, visibile nella seconda metà della notte;
- Marzo: magnitudine 13, visibile da mezzanotte;
- Aprile: magnitudine 12, visibile la sera;
- Maggio: magnitudine 10-11, la sera;
- Giugno: magnitudine 9-10, più visibile nell'emisfero australe. Cattive condizioni di osservazione nell'emisfero settentrionale, a causa delle luminose notti estive e della minore declinazione dal Sole;
- Luglio: magnitudine 8-9, ancora meglio visibile nell'emisfero australe, visibilità serale;
- Agosto: magnitudine 4 entro la fine del mese, ma troppo vicina al Sole;
- Settembre: magnitudine 3-4, si allontana dal Sole e comincia ad apparire nel cielo del mattino nell'emisfero australe. Breve finestra di osservazione, una buona opportunità per catturare la coda della cometa. Dal 27 settembre al 2 ottobre, appare al mattino nell'emisfero settentrionale.
- Ottobre: il mese migliore per le osservazioni nell'emisfero settentrionale.
Dopo ottobre, la cometa svanirà gradualmente.
Si prega di notare che le comete sono oggetti spaziali molto imprevedibili e i dati (in particolare la magnitudine apparente) possono cambiare rapidamente. Tuttavia, faremo del nostro meglio per fornirti i vari aggiornamenti.
Come trovare C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) nel cielo?
Puoi individuare C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) con l'app Sky Tonight app. Apri l'app e tocca l'icona della lente di ingrandimento. Quindi, digita "C/2023 A3" e tocca l'icona di destinazione accanto al risultato di ricerca corrispondente. L'app ti mostrerà la posizione attuale della cometa nel cielo per la tua posizione. Punta il tuo dispositivo verso il cielo e segui la freccia bianca per trovare la costellazione. Ma tieni presente che C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) non diventerà un oggetto visibile fino a luglio 2024.
In conclusione
La cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), scoperta di recente, ha un grande potenziale e potrebbe diventare visibile ad occhio nudo entro la metà di ottobre 2024. Secondo alcune previsioni, potrebbe raggiungere una magnitudine zero o ancora più luminosa. Sebbene la cometa non sia attualmente un oggetto visibile, e non lo sarà per almeno un anno, puoi già utilizzare l'app Sky Tonight per localizzare C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS) nel cielo. Puoi anche riavvolgere il tempo e vedere la posizione della cometa nel tuo cielo in futuro.