Venere raggiunge il suo picco di luminosità: ecco come vederlo

Aprile 2025 offre agli appassionati di astronomia l'opportunità di ammirare il pianeta più prominente – Venere – al suo meglio e più luminoso fino a novembre 2026. Continua a leggere per scoprire quando e come vedere il pianeta scintillante. Per localizzare facilmente Venere nel cielo, scarica l'app gratuita per l'osservazione delle stelle Star Walk 2.

Contenuti

25 aprile: Venere brilla con la Luna prima dell'alba

Venerdì 25 aprile 2025, il brillante pianeta Venere (mag -4.8) si unirà alla Luna (illuminata all'11%) nel cielo mattutino. Indipendentemente dalla tua posizione, trova i due oggetti più luminosi insieme nel cielo orientale prima dell'alba. Venere e la Luna saranno situati nella costellazione dei Pesci.

La coppia offrirà uno spettacolo accattivante e un'ottima opportunità fotografica. Per non perdere questa vista straordinaria, utilizza l'app per l'osservazione delle stelle Star Walk 2 per identificare quando Venere e la Luna sorgono e tramontano nel cielo sopra la tua posizione. Nelle vicinanze, sarai in grado di vedere anche Saturno, Mercurio e Nettuno, creando un allineamento planetario. Questo evento celeste sarà meglio visibile dall'emisfero australe – consulta il nostro articolo dedicato per tutti i dettagli.

Venere vicino alla Luna, Saturno, Mercurio e Nettuno – Aprile 2025
Oltre a Venere luminosa, potrai anche osservare Saturno, Mercurio e Nettuno vicino alla Luna intorno al 25 aprile. Gli altri tre pianeti saranno più difficili da individuare, quindi usa l'app Star Walk 2 per localizzarli e porta un buon paio di binocoli, soprattutto per intravedere il tenue Nettuno.

27 aprile: La “stella del mattino” al suo massimo splendore

Domenica 27 aprile, la scintillante “stella del mattino” raggiungerà il suo massimo splendore. Venere ha iniziato questo mese con una magnitudine di -4.3 e al suo picco di luminosità, il pianeta brillerà con una magnitudine spettacolare di -4.8 (numeri più piccoli indicano oggetti più luminosi). Il nostro pianeta "sorella" sembrerà brillare così intensamente che sarà quasi impossibile non vederlo ad occhio nudo, anche mentre il Sole inizia a sorgere. Se hai occhi acuti, potrai vedere il pianeta anche di giorno. Venere è il terzo oggetto più luminoso nel cielo notturno, dopo il Sole e la Luna. Al suo massimo splendore, supererà la stella più luminosa in tutto il cielo notturno – Sirio.

Non c'è bisogno di aspettare fino al 27 aprile per iniziare a osservare Venere — brillerà intensamente per tutto il tardo aprile. Dopo di ciò, gradualmente sbiadirà e non raggiungerà più questo livello di luminosità fino a novembre 2026.

La massima luminosità di Venere è anche chiamata massima estensione illuminata. Tale titolo descrive un compromesso tra la dimensione apparente crescente del pianeta e la porzione illuminata diminuente del suo disco (fase illuminata). Curiosamente, Venere appare più brillante nel nostro cielo nella sua fase di crescita (circa il 25% illuminata).

Venus Peak Brightness, April 2025
La mattina del 27 aprile, Venere apparirà come un crescente, illuminato al 26%. Sarà uno spettacolo affascinante attraverso binocoli o un telescopio. Tuttavia, sii estremamente cauto: osservare Venere vicino al Sole può causare danni agli occhi, quindi non puntare mai la tua ottica troppo vicino al Sole.

Venere al massimo della sua luminosità nell'aprile 2025: conclusioni

La fine di aprile 2025 è il momento migliore per osservare Venere! Brillando con una magnitudine impressionante di -4.8, il pianeta illuminerà il cielo mattutino insieme alla Luna, Saturno, Mercurio e Nettuno. Cerca Venere giusto prima dell'alba — apparirà sull'orizzonte orientale come la scintillante “stella del mattino”. Per rendere più facile localizzare Venere e gli altri oggetti intorno ad essa, usa l'app gratuita Star Walk 2 di astronomia.

Vuoi sapere di più su Venere?

3D image of Venus
È vero che su Venere un giorno dura più di un anno? Perché Venere è il pianeta più luminoso e caldo del Sistema solare? Scopri fatti interessanti sul nostro vicino di casa!
Fai il quiz!
Il testo di credito:
Trustpilot